L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] saka di
di Boris A. Litvinskij
Il Pamir è uno deisistemi montuosi più alti dell'Eurasia, attualmente diviso tra il Tajikistan Caspio e gli Urali), a ovest, e coinvolgono, in una dinamica di reazioni a catena, popoli diversi. Alcune di queste etnie ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] lo schema è certamente valido per la quasi totalità deisistemi enzimatici dei Batteri. Come abbiamo già detto, negli ultimi anni teologico. Mentre non ci sono problemi tecnici di dinamica dell'evoluzione e di formazione della specie che richiedano ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] della cosiddetta società di massa, sia per le dinamiche interne alle organizzazioni associative, soggette a tendenze monopolistiche rispetto e alla promozione delle associazioni da parte deisistemi politico-amministrativi.
6. Per concludere, si deve ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] mercati pubblici. La scelta dell'offerente avviene spesso con il sistema dell'asta pubblica, che dovrebbe consentire di scegliere le teorici delle aspettative razionali ritengono che la dinamicadei prezzi, la quale governa quella delle produzioni ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] Isole verdi’ è un’Altra Toscana, che dialoga con l’idea dei ‘sistemi culturali’ della regione, quale potenziamento dell’heritage e ‘valore aggiunto’ economico-sociale dei territori, in particolare in ambito turistico. La dinamicadei megaeventi, ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] verso la vita di tutto l'Occidente.
La dinamica fondamentale dei processi sociali non è di per sé evidente né , della loro peculiarità e profondità, e della necessaria integrità deisistemi naturali in quanto ‛cose per se stesse' oltre che ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] l'amministrazione. L'esame comparato deisistemi di formazione dei funzionari dello Stato quale risulta dai un fenomeno già ricordato in precedenza: la mutevolezza e il dinamismo della realtà socio-economica nella quale la pubblica amministrazione è ...
Leggi Tutto
I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] le ricerche di Lucia Baldi e Alessandro Benterle (Le recenti dinamichedei consumi di carne bovina in Italia, in Analisi economica del comparto , l’evoluzione del packaging e la trasformazione deisistemi distributivi furono in grado di scalzare o di ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] 0,3, e viceversa. Il ciclo di isteresi associato è caratteristico deisistemi noti come eccitabili. A questi stati stabili si dà ora il 1973) raggiunse conclusioni molto simili, analizzando la dinamica delle reti neurali. Le equazioni di Grossberg ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] scure. Ciò consente di estendere enormemente l'intervallo dinamico del chip, fino a eguagliare quello del singolo più chip che contengono neuroni, in modo da formare deisistemi neurali artificiali più grandi, sono necessari chip che contengono ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...