Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] impianto, l’abilità del chirurgo che inserisce l’impianto, la dinamicadei moti dell’impianto una volta collocato, la biostabilità, cioè a corrosione e sono meglio bagnabili dai fluidi organici lubrificanti prodotti dall’organismo (soluzioni di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] la modulazione locale delle dinamichedei microtubuli da parte dei cromosomi e la separazione dei microtubuli in una struttura effettuare, tra questi, un trasporto regolato e orientato di fluidi e di soluti. Esse sono in grado di svolgere queste ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] della percolazione è stata formulata nello studio del comportamento deifluidi attraverso un mezzo (Stauffer, 1985) e ha protetta è quella di garantire un'area minima in cui le dinamichedei disturbi possano attuarsi. In altre parole, l'area dovrebbe ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] la modulazione locale delle dinamichedei microtubuli da parte dei cromosomi e la separazione dei microtubuli in una struttura effettuare, tra questi, un trasporto regolato e orientato di fluidi e di soluti. Esse sono in grado di svolgere queste ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] i fenomeni, Bonnet delegò sempre di più la decifrazione della dinamica per cui le strutture organiche emergevano oltre la soglia della , la completa rigenerazione dei tessuti e il ristabilirsi della circolazione deifluidi vitali.
Le riproduzioni ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] possibile simulare, in maniera statica o dinamica, processi cellulari o fisiologici anche complessi. Si pensi, per esempio, ai modelli matematici che permettono di studiare la meccanica deifluidi del sistema cardiovascolare e del microcircolo. Si ...
Leggi Tutto
Biomeccanica
Antonio Dal Monte
La biomeccanica è quella parte della biofisica che studia la struttura e la funzione dei sistemi biologici mediante i metodi della meccanica. Essa contribuisce alla ricerca [...] rispettivamente, dei solidi e deifluidi. Grazie anche agli sviluppi tecnologici in settori come quelli dei biomateriali ma tentò anche, e con successo, di sviluppare l'analisi dinamica, studiando le forze applicate al suolo dai piedi nella marcia, ...
Leggi Tutto
sforzo Impegno di forze fisiche e psichiche che superi per entità o durata i limiti di una normale attività.
Ecologia
S. riproduttivo L’energia investita da ciascun genitore nella produzione della progenie, [...] a dσ). La mancanza dell’uno o dell’altro dei due componenti può essere in relazione alla particolare natura del sistema. Così, per es., nei fluidi non viscosi in ogni condizione dinamica e in tutti i fluidi in quiete si ha sistematica assenza di s ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 279; V, i, p. 366; v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, i, p. 578)
La b. ha una posizione centrale nelle scienze della vita per i contenuti tematici, per le strategie sperimentali [...] capaci di esplorare la dinamica molecolare e di metodologie appropriate per l'archiviazione dei dati sperimentali; 3) i serbatoi naturali (sangue, linfa, liquor cefalo-rachidiano, fluidi interstiziali). È evidente come quest'ultimo, e più elevato, ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] di 10-10 e 10-12M) nei fluidi extracellulari al fine di trasmettere specifiche informazioni, di altri momenti fisiologici della dinamica ormonale.
Il trasporto degli in posizione 20. L'o. della muta dei Crostacei, il crustecdisone, è anch'esso uno ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
fluido
flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...