Pitot 〈pitó〉 Henri [STF] (Aramon 1695 - ivi 1771) Membro dell'Accademia delle scienze di Parigi (1724) e ingegnere capo degli stati della Linguadoca (1740). ◆ [MCS] [MTR] Tubo di P.: dispositivo per misurare [...] la pressione dinamica e la velocità di una corrente fluida; lo strumento serve quindi anche alla misurazione della velocità dei veicoli che si muovono entro fluidi (partic. degli aeromobili). È costituito, nella sua forma originale, adatta per ...
Leggi Tutto
In origine, arte di dividere i terreni (moderna agrimensura), oggi scienza che studia forma e dimensioni della Terra e si occupa di determinare il campo gravitazionale terrestre. La g. si suddivide a seconda [...] forma definitiva ai risultati dei predecessori e impostò il problema delle figure di equilibrio di fluidi eterogenei, assegnando una celebre Nell’impiego dinamicodei satelliti artificiali, si studiano le perturbazioni del moto dei satelliti dovute ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] grammetri, P la pressione media dinamica in ciascuna delle due arterie su cui è fondata una gran parte dei metodi suddetti. Supponiamo che il sangue venoso poi via via esperimenti con mezzi più fluidi e perciò meno pericolosi; cosicché oggi si ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] di punti.
Oltre a far avvenire alternativamente l'emissione dei punti e delle linee, si fanno variare in modo ed atmosfera porta gli strati fluidi in prossimità dell'ogiva ( acqua.
Gravi problemi di stabilità dinamica del veicolo lungo la traiettoria ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] istruzioni per la costruzione delle curve dinamiche di un certo prototipo direttamente principi e le operazioni che sono alla base dei primi CAD sono in realtà gli stessi della l'illusione di un movimento fluido continuo è necessario che gli stimoli ...
Leggi Tutto
MECCANICISMO
Federico Enriques
. Nel senso più generale significa concepimento del mondo come una grande macchina, e per conseguenza disegno d'una spiegazione dei fenomeni con pure ragioni di figura [...] dedurre la gravitazione universale dalla rotazione di un mezzo fluido e la sua ottica ondulatoria. Una realizzazione interessante compiuta alle leggi della dinamica. E riesce in tal guisa alla costruzione d'una teoria dei moti dei corpi celesti, che ...
Leggi Tutto
OTTICA NON LINEARE
Francesco De Martini
L'o. non l. è un capitolo del l'o. moderna che studia il comportamento della materia negli stati solido, liquido, gassoso, ionizzato quando è sottoposta all'azione [...] di conduzione" elettronica.
La dinamica di un processo d' seconda armonica (v. oltre) quando le mutue direzioni dei vettori d'onda del fascio incidente k1, a di cristalli di simmetria appropriata e di fluidi che non siano otticamente attivi. Da notare ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] nel campo degli yacht a motore e Perini Navi e Wally in quello dei maxi yachts a vela. I poli produttivi più importanti in Italia sono: che si muovono tra due fluidi (aria e acqua), sollecitate da carichi statici e dinamici. Il loro studio coinvolge ...
Leggi Tutto
SCIENZE OMICHE
Alfredo Miccheli
Federico Marini
- Genomica.Trascrittomica. Proteomica. Metabolomica. Dal profiling all’interpretazione biologica. Bibliografia
Si definiscono scienze omiche quelle discipline [...] genoma, quindi, rappresenta l’insieme dei geni di un individuo e la genomica anche definita come la misura dinamica della risposta multiparametrica di un Di conseguenza il profilo metabolico ottenuto da fluidi biologici umani o animali (come urina ...
Leggi Tutto
Shull, Clifford Glenwood
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 settembre 1915. Laureatosi presso il Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh (1937), ha conseguito [...] fornisce informazioni in grado di spiegare struttura e dinamica di solidi e fluidi. In particolare, esso è in grado in particolare è risultata fondamentale nel processo di sviluppo dei nuovi materiali magnetici che hanno trovato negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
fluido
flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...