• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Fisica [164]
Matematica [56]
Temi generali [56]
Storia della fisica [53]
Meccanica dei fluidi [44]
Fisica matematica [44]
Ingegneria [39]
Biologia [36]
Medicina [38]
Chimica [31]

Eringen Ahmed Cemal

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Eringen Ahmed Cemal Eringen 〈èring✄ën〉 Ahmed Cemal [STF] (n. Kaiseri, Turchia, 1921, nat. SUA) Prof. di tecnica aerospaziale (1966) e poi di fisica dei mezzi continui (1974) nell'univ. di Princeton. [...] locuz. ingl. "spin inerziale" con cui E. indicò, nella sua teoria dei microcontinui fluidi (1964), il tensore dei momenti del primo ordine delle forze d'inerzia dell'elemento di un fluido strutturato: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 641 a, d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

girazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

girazione girazióne [Der. di giro] [EMG] [FPL] Il moto circolare uniforme assunto da una particella carica libera in un campo magnetico uniforme ortogonale alla sua velocità iniziale; in relazione a [...] di g., periodo di g., ecc. ◆ [MCC] Termine che indica direttamente o indirettamente una rotazione, in espressioni quali raggio di g., lo stesso che raggio d'inerzia (→ giratore), e tensore di g. (v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 641 c). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA DEI PLASMI – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

Grad Harold

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Grad Harold Grad 〈grad〉 Harold [STF] (New York 1923 - ivi 1986) Prof. di matematica nella New York Univ. (1957). ◆ [MCS] Congettura di G.: v. meccanica statistica: III 732 a. ◆ [FPL] Equazione di G.-Shafranov: [...] v. confinamento magnetico: I 713 f. ◆ [MCS] Limite di G.-Boltzmann: v. meccanica statistica: III 731 c. ◆ [MCF] Metodo di G.: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 641 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

giroviscosita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giroviscosita giroviscosità [Comp. di giro- e viscosità] [MCC] La viscosità che si ha luogo a considerare in un moto di girazione. ◆ [MCF] Coefficienti di g.: coefficienti, aventi le dimensioni del prodotto [...] della viscosità per il quadrato di una lunghezza, che, in numero di 15, compaiono nelle equazioni costitutive di un fluido strutturato: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 642 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA

Popel Aleksander S.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Popel Aleksander S. Popel 〈pópël〉 Aleksander S. [STF] (n. Mosca 1945, nat. SUA) Prof. di meccanica dei fluidi nell'univ. di Houston (1980). ◆ [MCF] [FME] Equazione di P.-Regirer-Usich: equazione costitutiva [...] del moto di fluidi strutturati, partic. rivolta allo studio della circolazione nei vasi sanguigni: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 644 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

pressodiffusione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pressodiffusione pressodiffusióne (o presso-diffusióne) [Comp. di presso- e diffusione] [MCF] Processo di diffusione in un fluido che sia determinato dalla pressione. ◆ [MCF] Coefficiente di p.: compare [...] nell'equazione costitutiva della concentrazione dei microelementi di un fluido strutturato: v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 644 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

non newtoniano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

non newtoniano nón newtoniano 〈niutoniàno〉 [locuz. agg.] [MCF] Fluido n.: liquido in cui si possono manifestare sforzi di taglio e la cui viscosità varia con l'entità di tali sforzi, nonché con la durata [...] di essi: v. fluidi non newtoniani, dinamica dei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

micropolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

micropolare micropolare [Comp. di micro- e polare] [MCF] Fluido m.: fluido strutturato con elementi indeformabili (e che quindi conservano, nel traslare e nel rotare, una loro "polarità", intesa come [...] invarianza di forma): v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 642 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

microvortice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microvortice microvòrtice [Comp. di micro- e vortice] [MCF] Vortice di dimensioni così piccole relativ. alla scala della dinamica d'insieme da dover essere trattato statisticamente e non analiticamente [...] (per es., v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 640 e). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Allen Stephen Ivers

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Allen Stephen Ivers Allen 〈alën〉 Stephen Ivers [STF] (n. Holyoke, Massachusetts, 1914) Prof. di matematica nell'univ. del Massachusetts, ad Amherst (1967). ◆ [MCF] Teoria di A.-De Silva-Kline: v. fluidi [...] strutturati, dinamica dei: II 641 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 40
Vocabolario
dinàmica
dinamica dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
flùido
fluido flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali