Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] non diversamente da ciò che si verifica per quelli ‘classici’ del movimento moderno, è fortemente cambiato: la maggior sarebbe interessante parlare, si ricordano due giovani protagonisti della dinamica scena cilena: Mathias Klotz (n. 1965) e Alejandro ...
Leggi Tutto
Abitazione
Anna Laura Palazzo
Il termine indica sia il risiedere, lo stare in un luogo, sia il luogo concreto in cui si abita, la dimora, la casa. Espressione di un'esigenza primaria per l'uomo, quale [...] es., nei paesi europei fortemente influenzati dall'architettura classica, l'applicazione dell'impalcato concettuale degli ordini architettonici dal miraggio di un salario, altera questa dinamica di crescita 'morbida' e produce squilibri abitativi ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...