spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] interpretazione dello s. fondata sulla dinamicadei processi di organizzazione antropica, a un ricoprimento di B). La varietà S risulta così essere fibrata mediante un sistema di sottovarietà diffeomorfe a F, pur senza essere in generale prodotto di B ...
Leggi Tutto
Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio.
Diritto
v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato
Giochi
Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni [...] esperimenti su tale sistema. La s. viene generalmente utilizzata per analizzare la dinamica di un sistema, anche se avvicinamento, sperimentando anche situazioni di emergenza e malfunzionamento deisistemi di bordo. Tali simulatori, il cui uso si ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] di organi motori, fornito di ali e sopportato dall'azione dinamica dell'aria. Vi sono due sottospecie: il libratore: aeronautico nella sistemazione generale del diritto, Ancona 1934; F. Pezzella, La responsabilità del proprietario dei veicoli negli ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] i tempi, i modi e la qualità dei trasferimenti.
L'evoluzione deisistemi ha seguito per le merci e le persone molti giganti del cielo e pure alla nascita di nuovi protagonisti, più dinamici, specializzati e con costi più bassi.
Il low cost. - È ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] puntano generalmente al contenimento dei moti di cassa, con l'obiettivo di ottimizzare la trazione attraverso il controllo delle forze a terra, assicurare stabilità nelle manovre dinamiche e migliorare il comfort di guida. I sistemi a controllo dello ...
Leggi Tutto
Dopo la seconda guerra mondiale la navigazione aerea ha fatto incredibili passi avanti. Dall'era dei piloti che operavano con le primitive radio a banda larga e i fari intermittenti, si è passati a una [...] caratteristiche per la dinamicadei movimenti degli aerei. Il trasporto militare non si discosta molto da quello civile; esistono naturalmente pesanti limitazioni per lo spazio e il peso, ma nei sistemi militari spesso sono ammessi dei costi più alti ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] di apposite autorità settoriali che presidiano e promuovono la dinamica concorrenziale all’interno del mercato, già oggetto di gestione deisistemi di s. sono utilizzati strumenti di simulazione e di ottimizzazione. L’evoluzione deisistemi di ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] al punto 4.2, che definiscono il profilo temporale della dinamicadei corrispettivi nel corso del periodo regolatorio, il quale coincide con fine di incentivare l’adeguamento infrastrutturale deisistemi aeroportuali, il legislatore è quindi ...
Leggi Tutto
La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia con aerodine (aeroplani, [...] o analitica) dell’angolo di attacco α, dell’angolo di derapata β e dei numeri di Mach e Reynolds. Per ogni numero di Mach di v. Molti velivoli impiegano sistemi automatici di stabilizzazione. Per un’accettabile stabilità dinamica lo smorzamento delle ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] cui si associano i maggiori guadagni dinamici è uno dei motivi che giustificano gli interventi attivi autofunzione con parte spaziale antisimmetrica e spin paralleli, e pertanto il sistema è più stabile. La dipendenza dell’intensità delle forze di s ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...