• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Carri armati all’Ucraina, le esitazioni di Berlino

Atlante (2023)

Carri armati all’Ucraina, le esitazioni di Berlino Quarta economia a livello globale e prima in Europa, la Germania fatica ad assumere una dimensione analoga in politica estera, frenata da motivazioni interne e tendenze storiche ormai di lunga data. L’ultima [...] dimostrazione dei tentennamenti di Berlino ... Leggi Tutto

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza

Atlante (2023)

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] a Pechino – dove Netanyahu era giunto da Shanghai quando Abbas era appena ripartito – erano senza precedenti nella storia cinese, a dimostrazione delle buone relazioni dei due Paesi con la RPC e la grande importanza attribuita al ruolo di Pechino nel ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] e quanto mai attuale: lui che è riuscito a terminare una crociata senza spada ferire e, come suo nonno Ruggero II, dimostrava che diverse religioni e culture possono convivere traendo beneficio l’una dall’altra. Sarà questa la sfida a cui dedicherò i ... Leggi Tutto

India, caldo record ed effetti del cambiamento climatico

Atlante (2022)

India, caldo record ed effetti del cambiamento climatico Un’ondata di calore senza precedenti per questo periodo dell’anno sta opprimendo da settimane l’India, trasformandola nella dimostrazione pratica delle previsioni contenute negli ultimi rapporti IPCC sui [...] cambiamenti climatici. Se le ondate di calore ... Leggi Tutto

Una meravigliosa dimostrazione

Atlante (2016)

Una meravigliosa dimostrazione Il Premio Abel viene attribuito ogni anno dal re di Norvegia a un matematico che si sia particolarmente distinto nella sua carriera con contributi innovativi; il premio, che è stato assegnato per la prima volta nel 2003, è stato istituito in ricordo ... Leggi Tutto

Come dèi e titani. Umanità creatrice e intelligenza artificiale

Atlante (2016)

Come dèi e titani. Umanità creatrice e intelligenza artificiale C’è un video su YouTube che ha già raggiunto quasi 18 milioni di visualizzazioni senza essere un gattino che suona il pianoforte. Il video, caricato lo scorso 23 febbraio 2016 dal centro di ricerca Boston [...] Dynamics, ritrae la dimostrazione dell'ultimo ... Leggi Tutto

Una nuova generazione di squali per sopravvivere all’inquinamento oceanico

Atlante (2016)

Una nuova generazione di squali per sopravvivere all’inquinamento oceanico Le caratteristiche biologiche dei moderni cuccioli di squalo sono tali da garantire la sopravvivenza degli animali anche quando entrano in contatto con i livelli di acidificazione oceanica previsti per [...] il prossimo secolo. La dimostrazione arriva da u ... Leggi Tutto

Le pubblicità sono sempre più social

Atlante (2015)

Le pubblicità sono sempre più social Due milioni di inserzionisti attivi, con un aumento del 33% rispetto a luglio 2014, per più di trenta milioni di pagine a scopo commerciale: l’ultimo successo festeggiato da Facebook è soltanto l’ennesima [...] dimostrazione di un mercato in crescita espon ... Leggi Tutto

Si trova spesso scritta la dicitura, specialmente nei blocchi firma: “il dirigente il” o “il dirigente la”; può essere ritenu

Atlante (2015)

Intanto, è interessante il lessema complesso blocco firma, che chi scrive questa risposta al quesito non conosceva. A dimostrazione che c'è sempre qualcosa da imparare, dalla lingua come nella vita (la [...] lingua, poi, è parte della vita). Possiamo part ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Le architetture di Renzo Piano tra poesia e etica

Atlante (2014)

Le architetture di Renzo Piano tra poesia e etica Etica ed estetica sono due dimensioni difficilmente separabili nella visione di Renzo Piano: l’architettura è un’arte pubblica, è militanza, è l’idea un po’ folle che il mondo va cambiato e la dimostrazione [...] che a volte è anche possibile farlo davver ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
dimostrazióne
dimostrazione dimostrazióne s. f. [dal lat. demonstratio -onis]. – 1. a. Ogni atto, fatto, comportamento, parola o discorso che mostra o dimostra o rivela qualche c0sa, che cioè rende o con cui si rende manifesto, conosciuto, chiaro o certo...
dimostràbile
dimostrabile dimostràbile agg. [dal lat. tardo demonstrabĭlis]. – Che si può dimostrare: verità facilmente dimostrabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
dimostrazione
Filosofia Processo logico-discorsivo (dal gr. apodissi) in virtù del quale si arriva a garantire la validità di un enunciato. La nozione di d. venne introdotta da Aristotele che la definì come quella forma speciale di sillogismo che deduce una...
dimostrazione
dimostrazione (demonstrazione) Bruna Cordati Martinelli Vocabolo caratteristico del linguaggio prosastico; lo si trova infatti una sola volta nella Commedia, mentre è abbastanza frequente nel Convivio. Esso presenta sempre il significato di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali