Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] , il nostro cervello dimostra, di fatto, di conoscere le leggi della fisica. Ciò è valido anche per il cervello dei gatti per poi diminuire quando la posizione della mano si allontana ulteriormente dalla posizione di equilibrio.
Sarebbe forse assurdo ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] sia il vecchio Labour credono, è la dimostrazione che il nuovo Labour può rappresentare l' la stabilità e il ruolo attivo del governo li vogliamo per il mondo di oggi, dove la cultura, lo stile si arrivava all'assurdo che alcuni collegi elettorali ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] non l'approssimazione poligonale del Waste book. Newton dimostra che, per mantenere il moto ellittico di un pianeta intorno l'ordine delle parti del tempo e quelle dello spazio, l'assurdità che un luogo possa essere mosso da sé stesso e l'affermazione ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] per iscritto la sua opinione in una Memoria sul Magistrato dell'Abbondanza,composta intorno al 1715, 716,denunciava l'assurdoper la sua personalità e la sua opera: fatto stampare nel 1775,per interessamento del governo, coll'intento di dimostrare ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] quanto laboratorio, è esplorare un’alternativa urbana, dimostrando nella pratica un metodo per migliorare le condizioni di vita urbane, ma al che abbiamo esposto e non un mondo assurdo, vuoto e utopico per una cerchia di eletti. Si fonda sulle ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] che è manifestamente assurdo.
4. Il polinomio di Jones
Nel capitolo precedente abbiamo dimostrato che l' x-y e che (c(k)j(k), k) sia un dato punto (stato) sulla retta x = k per k = 1, ..., n e 0 〈 j(k) ≤ m, in modo tale che la somma dei proiettori ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] celebre critica a B.F. Skinner, sottolineava che sarebbe assurdo pensare di poter ridurre a uno stimolo estensionalmente definito l' funzionali distinte, per es., possono esemplificare una deduzione, o un'inferenza non dimostrativa). Aggiunge che ...
Leggi Tutto
Programmazione lineare
Robert Dorfman
di Robert Dorfman
Programmazione lineare
Introduzione
La programmazione lineare è una famiglia di metodi matematici per individuare i modi più redditizi o in [...] rilievo data la mancanza di un metodo pratico per risolverli o perdimostrarne le implicazioni. Verso la fine degli anni attività sia esercitata a livelli negativi, il che sarebbe assurdo. Vedremo tra breve che questa fase è relativamente banale. ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] dimostrano soltanto un decremento nell'accuratezza dell'esecuzione di compiti in cui il tempo concesso per ciò che diviene ed è transitorio, nella sfera del dolore e dell'assurdo: la liberazione dal tempo e dall'agire nel tempo apre l'accesso al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Pomponazzi
Vittoria Perrone Compagni
L’intera vicenda biografica e intellettuale di Pietro Pomponazzi si svolse nelle aule dell’università. L’unilateralità di questa esperienza di vita è solo [...] liberamente applicarsi all’indagine sulla realtà con gli strumenti dimostrativi che le appartengono e senza subordinazione all’autorità , un mito assurdo che si è ormai concretizzato in una pratica di persecuzione devastante per la convivenza civile ...
Leggi Tutto
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...
ab absurdo
locuz. lat. (propr. «dall’assurdo»). – Argomentazione ab a.: nella logica classica, argomentazione volta a dimostrare la verità di una proposizione, attraverso gli assurdi che deriverebbero ammettendo la proposizione contraria....