LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] mezzo con cui l'individuo può dimostrare a se stesso e agli altri quanto vale: 'si lavora per affermare le proprie capacità'. Dunque il il sindacalismo era valutato negativamente, come un assurdo tentativo di intralciare il libero giuoco naturale ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] fasce sociali più deboli sottoposte alla tassazione. Sarebbe assurdo, dunque, negare le difficoltà che Venezia visse sì che, per questo, tegno che quanto se darà tanto sarà persi" (109). Nonostante queste affermazioni che dimostrano una notevole ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] come un complesso di norme rigide e statiche. Anche per Nozick infatti è assurdo pensare che si possa ragionevolmente definire e dettare un a cui è stato necessario limitarsi per ragioni di spazio, dimostrano il persistere a livello teorico della ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] del QI - È presumibile che, come è stato dimostratoper i Caucasici, qualunque altra razza o gruppo umano che stesso piano né, fortunatamente, è necessario, per essere antirazzisti, dire delle assurdità. Durante tutto il periodo della seconda guerra ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] state perfezionate anche altre due tecniche che si sono dimostrate basilari per lo sviluppo della microbiologia: la prima è consistita nella su questo argomento in uno spazio ristretto sarebbe assurdo, anche se in pratica l'incremento delle nostre ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] della foglia sottoposta a trattamento in confronto a quella non pretrattata.
Anche in questo caso si dimostra l'esistenza di meccanismi rapidi ed efficienti per resistere a variazioni brusche di temperatura, ma non si ha la minima idea di come la ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] norma (reale o studiata a tavolino, come pure succede, benché paia assurdo) si imponesse o venisse imposta, non è probabile che in capo spazio per quelle di maggiore importanza.
Compito dell’ecologia del linguaggio sarà dunque quello di dimostrare l’ ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] di Fermat, dividendo per E e ponendo E=0, si perviene alla relazione
che dà un risultato assurdo, perché A deve ovviamente della geometria classica, che veniva rimpiazzato da dimostrazioni generali, valide per grandi classi di figure, alle quali ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] visiva alla maggiore disponibilità di fotoni per luminanze maggiori, e poiché è assurdo pensare che le dimensioni dei recettori che la curva non è monotonica, è già di per sé la dimostrazione che le dimensioni dei recettori non sono l'unico fattore ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] da sé. Ancor più che per i cani, per i quali si potrebbe - senza cadere nell'assurdo - ricollegare le diverse varietà a a quelli che, sin dal Rinascimento, hanno dimostrato il loro valore per quanto attiene alla conoscenza della nostra cultura. Sin ...
Leggi Tutto
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...
ab absurdo
locuz. lat. (propr. «dall’assurdo»). – Argomentazione ab a.: nella logica classica, argomentazione volta a dimostrare la verità di una proposizione, attraverso gli assurdi che deriverebbero ammettendo la proposizione contraria....