MEGARA HYBLAEA (XXII, p. 776)
Giuseppe Voza
Il sito dell'area urbana di M. H. sulla costa orientale della Sicilia, 20 km circa a N di Siracusa, è costituito da un settore della piana costiera ai piedi [...] di composizione. Particolarmente interessanti risultano le decorazioni figurate policrome eseguite in genere sulla superficie di vasi di grandi dimensioni e prodotti nel corso del 7° secolo a. Cristo.
Bibl.: B. Pace, Arte e civiltà della Sicilia ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] ricopre ancora un ruolo di rilievo (generando circa il 20% del pil), pur essendo caratterizzato da imprese di piccole dimensioni, infrastrutture insufficienti e bassa produttività. L’industria conta poco meno del 20% del pil e i principali prodotti ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] che li portano in conflitto, riducendo la capacità d’azione dell’Eu come attore unitario.
La tensione tra la dimensione post-moderna e quella moderna della governance europea è probabilmente ciò che più spiega la difficoltà di affermarsi come attore ...
Leggi Tutto
FANTOLI, Gaudenzio
**
Nacque a Milano il 4 luglio 1867 da Angelo, ingegnere e ufficiale del genio militare, e da Virginia Belloni. Dopo aver completato la formazione scolastica presso l'istituto tecnico [...] ) riassume in sè, ai fini del moto del liquido filtrante, le costanti fisiche di questo e l'influenza delle dimensioni. della forma e dell'assetto dei granuli che costituiscono il materiale poroso. Tale coefficiente, in un generico punto dell ...
Leggi Tutto
Artide
Cosimo Palagiano
Un 'Mediterraneo' di ghiaccio
L'Artide è formata soprattutto dal Mar Glaciale Artico e poi da isole e terre che quasi lo chiudono, come accade per il Mar Mediterraneo. Il mare [...] arrivo degli europei portò alla fondazione di comunità stabili, villaggi e città. Gli insediamenti sono però di piccole dimensioni: pochissimi raggiungono i 10.000 abitanti, ma esistono alcune città importanti come Murmansk, Tromsø e Reykjavik, che è ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] Ofidi e da alligatori e caimani nei fiumi. Gli Anfibi Anuri comprendono fra l’altro una rana di grandi dimensioni (Rana mugiens) e il Nototrema; gli Urodeli il caratteristico Amblystoma mexicanum. Fra gli Invertebrati abbondano i Molluschi terrestri ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] alle vicende climatiche. La palma da olio è invece diffusa nella regione deltizia e viene coltivata in piantagioni di modeste dimensioni, che però forniscono quantitativi d’olio tali da collocare la N. al terzo posto nel mondo, dopo la Malaysia e ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.311.217 ab. nel 2020, ripartiti in 1181 Comuni; densità 170 ab./km2). È situata ai piedi delle Alpi Occidentali e comprende un arco montuoso che, dall’Appennino [...] crisi economica e, in maniera evidente, gli svantaggi derivanti dall’eccessiva concentrazione urbana e dalla grande dimensione d’impresa.
All’incalzante crescita dell’industrializzazione, è corrisposta una grave crisi dell’agricoltura. Soprattutto ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] diminuendo, mentre si sono affermati, quali fornitori di livello primario, grandi gruppi multinazionali e imprese di piccole dimensioni organizzate in consorzi e joint venture; in secondo luogo, altre imprese dell’indotto (soprattutto, produttori di ...
Leggi Tutto
Termine, coniato nel 1943 dall’americanista P. Kirchhoff, che indica la vasta area geografica in cui si svilupparono alcune tra le maggiori civiltà precolombiane del Nuovo Mondo, tra cui quelle maya e [...] vestigia assai più modeste della loro fama: la loro capitale, la città di Tula (Hidalgo), è di dimensioni piuttosto esigue, se comparata con Teotihuacán. Caratteristici dell’epoca tolteca furono la ceramica piombata, il grande rilievo assunto ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.