Comune della Sicilia centrale (fino al 1927 Castrogiovanni; 358,7 km2 con 26.368 ab. nel 2020), capoluogo della omonima provincia. È situata su un terrazzo (931 m s.l.m.) che domina l’alta valle del fiume [...] l’emigrazione e l’abbandono della terra hanno permesso la creazione di talune aziende agro-pastorali dalle dimensioni maggiormente competitive, mentre le nuove possibilità di irrigazione dovute alla creazione dei bacini-serbatoi favoriscono, pur in ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] ; ma risalta su tutto la magnifica cappella (1440-1485), in tardo stile gotico. La cappella avrebbe dovuto avere pianta e dimensioni da cattedrale; ma la costruzione non fu condotta oltre il coro, più tardi ampliato con l'aggiunta di una cappella ...
Leggi Tutto
GAMBIA (XVI, p. 354; App. III, 1, p. 697)
Marco Costa
Salvatore Bono
Ha acquistato la piena indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1965, dopo un periodo di autogoverno iniziato nel 1963. Il territorio [...] confermato nelle elezioni del 1972 (alla Camera 28 dei 32 seggi al PPP).
Già prima dell'indipendenza, date le dimensioni e la conformazione territoriale della G., si era posto il problema della sua vitalità quale stato sovrano e della possibilità ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] nello schema, marginalmente (forme di coresidenza familiare al momento dell'evento) o sono ignorati (spostamenti migratori).
Tali dimensioni si sono evolute nel tempo - ci riferiamo approssimativamente all'arco di un secolo, da fine Ottocento a oggi ...
Leggi Tutto
BRANDEBURGO
H. Trost
(ted. Brandenburg; Brennaburg, Brandanburg, Brennanburg nei docc. medievali)
Città della Germania nordorientale, situata sul fiume Havel. Insediamento di origine altomedievale, [...] dell'Altstadt, nell'area riservata ai commercianti di Luckeberg, sorgeva nel 1249 l'imponente chiesa di St. Nikolai, di dimensioni insolite per una parrocchiale di villaggio. Si tratta infatti di una basilica tardoromanica scandita da pilastri in tre ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", [...] e 80.000 anni fa, mostra l'emergere della tecnica di scheggiatura levalloisiana in insiemi musteriani caratterizzati dalle piccole dimensioni dei manufatti e dalla presenza di elementi arcaici, come quinsons e bill-hooks. Nella Grotta del Colombo ...
Leggi Tutto
CATTARO
V. Ascani
(lat. Acruvium; Decatera; Catharum nei docc. medievali; serbocroato Kotor)
Città della Dalmazia posta all'estremità delle Bocche omonime, nella Rep. del Montenegro (Iugoslavia).Insediamento [...] architettura serba. Dell'apparato decorativo originario si è conservato solo un frammento di pittura murale, peraltro di notevoli dimensioni, in cui sono rappresentati i ss. Silvestro, Barbara e Caterina, databile ai primi anni del 13° secolo.Di ...
Leggi Tutto
Congo, fiume
Alessio Consoli
Il fiume dell'Africa nera
Il Congo scorre nell'area più selvaggia della foresta pluviale africana. Con un ampio semicerchio lungo 4.374 km, quasi interamente nella Repubblica [...] o meno 18 volte quella del nostro Po. Ciò ha favorito e favorisce la navigazione fluviale, anche di navi di grandi dimensioni, soprattutto nel tratto a valle di Matadi e tra Kinshasa e Kisangani. Anche i suoi affluenti sono in gran parte navigabili ...
Leggi Tutto
Brasilia
Margherita Zizi
La città del futuro
Dal 1960 Brasilia ha sostituito Rio de Janeiro come capitale del Brasile. Costruita nell'interno del paese, sull'altopiano di Goiás, Brasilia è una città [...] nelle aree periferiche di una vasta rete di città satellite, o meglio di sobborghi-dormitorio, cioè di abitati che hanno le dimensioni di una città, ma che dipendono per i servizi e le possibilità di lavoro dalla città principale, attorno alla quale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] e il Nord del paese. Nella sezione settentrionale la popolazione si concentra in poche località portuali di modeste dimensioni, fra cui spiccano Bodø, Narvik e Tromsø.
La popolazione è composta quasi esclusivamente da Norvegesi, con piccole minoranze ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.