L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] paludi della Mesopotamia meridionale è il mudhif o "casa per gli ospiti". L'ambiente unico di pianta rettangolare, che può raggiungere le dimensioni di 18 × 6 m, è coperto con stuoie adagiate e fissate su una serie di fasci piegati ad arco e con le ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] da un timpano, anch'esso molto ampio e monolitico (m 5,603,25), un unicum per una scultura di tali dimensioni. La restituzione di quest'ultimo proposta da Conant (1968) dà l'impressione che si trattasse dell'imitazione di una decorazione pittorica ...
Leggi Tutto
Alto Adige
S. Spada
(ted. Süd-Tirol)
Regione dell'Italia settentrionale, corrispondente all'attuale prov. di Bolzano/Bozen. Durante il periodo medievale il territorio corrispondente all'attuale A. risentì [...] rinvenuti durante gli scavi nella parrocchiale di Bolzano. La collezione di scultura romanica comprende opere devozionali di piccole dimensioni, tra cui la Madonna di Gais in Pusteria (inizi sec. 13°), considerata il possibile prototipo per la vasta ...
Leggi Tutto
Vedi APULI, Vasi dell'anno: 1958 - 1994
ÀPULI, Vasi
A. Stenico
Sotto questa denominazione è compresa la produzione di ceramica dipinta di tradizione tecnica e stilistica greca, soprattutto attica, che [...] dividere. A lui sono attribuiti tanto vasi "monumentali", quanto una produzione più semplice, più generica e con vasi di dimensioni più normali. Del gruppo attorno al Pittore della Danzatrice e al Pittore di Sisifo si sono riconosciuti il Pittore del ...
Leggi Tutto
Vedi POGGIO CIVITATE dell'anno: 1973 - 1996
POGGIO CIVITATE
K. M. Phillips Jr.
Località su uno dei colli che costituiscono la Catena Metallifera, circa 20 chilometri a S di Siena vicino al punto dove [...] zampe anteriori poggiano su una tegola curva. Non è un pezzo unico e frammenti di almeno tre altre sfingi delle stesse dimensioni sono stati rinvenuti. Esistono anche altri esseri frammentarî: si conserva la testa di un grifo, zoccoli di cavallo e di ...
Leggi Tutto
FRONTALITÀ
R. Bianchi Bandinelli
Nella scultura a tutto tondo presso le antiche civiltà del bacino del Mediterraneo (arte mesopotamica, egiziana, assira, greca del periodo arcaico e loro zone d'influenza), [...] di scorcio, anche per una singola parte della figura; manca, cioè, accanto alle dimensioni di altezza e larghezza, la rappresentazione della terza dimensione, la profondità. Nella statua, il volume di massa è ottenuto giustapponendo quattro visioni ...
Leggi Tutto
GIDDALUR
C. Silvi Antonini
La località di G. si trova nel distretto di Kurnool, nella parte settentrionale dello stato di Madras.
Le ricerche preistoriche effettuate in questa regione hanno portato [...] .
Durante la seconda fase di sviluppo della località (Giddalur II) gli utensili sono press'a poco gli stessi; solo le dimensioni si riducono sensibilmente. Tra le mutazioni avvenute tra un periodo e l'altro, si nota l'assenza dei tipi rostro-carenati ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Bantia
Angelo Bottini
Bantia
Sito (gr. Βαντία; lat. Bantia) collocato su un’altura prossima alla riva orientale del Bradano, al confine tra Apulia e Lucania.
Dal pieno VII fino a [...] ’orbita romana, si contrasse in modo vistoso, con ogni probabilità a seguito del sorgere di pochi complessi di grandi dimensioni affini alle fattorie italiote. Uno di essi, esplorato in modo integrale, indica una frequentazione durata fino all’epoca ...
Leggi Tutto
(ant. Gurjararātra, sanscr. Gurjarà) Stato federato dell’India (196.024 km2 con 56.408.000 ab. nel 2008). La capitale Gandhinagar è stata costruita a 24 km da Ahmadabad, capitale fino al 1974. Si estende [...] . L’economia è sostenuta principalmente dal settore secondario, con complessi produttivi di medie e piccole dimensioni. Le altre attività industriali riguardano il comparto chimico, petrolchimico (fertilizzanti), meccanico, farmaceutico, della carta ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] vicinanza con il nuovo tempio di Apollo e con le memorie più antiche del colle, rimaneva un edificio di dimensioni contenute (anche aggiungendo al complesso la cd. Casa di Livia). La residenza imperiale era verosimilmente andata ampliandosi con altre ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.