Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] il concetto di regolarità. L'ampiezza delle fasi espansive e depressive dei cicli storici non ha avuto sempre dimensioni comparabili. E anche la loro durata è risultata molto variabile. Di conseguenza, alcuni teorici moderni hanno cominciato a ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] di tutto ciò che la opprime, e allora la vergine vomita un'intera biblioteca, composta di libri diversi per materiali, dimensioni e lingue impiegate; Immortalità individua i testi sacri e dispone che questi siano incisi su cippi e conservati nelle ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] ), Ai quattro angoli del fondamentalismo, Firenze 1993.
Gibb, L.B., Müller, S.A, Wood, J.R., Doctrinal orthodoxy, salience and consequential dimension, in "Journal for the scientific study of religion", 1972, XII, 1, pp. 33-52.
Glock, C.Y., Stark, R ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] : la loro presenza sarebbe infatti correlata alla grande quantità di semi nelle piante di questo genere); le cause delle diverse dimensioni dei frutti, le loro bucce e i noccioli in essi contenuti; i succhi delle piante. Tutti questi fenomeni sono ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] che nell'ambito storiografico vi è stato un vero e proprio boom di studi dedicati al simbolismo e alla dimensione rituale della politica.Questa nuova corrente storiografica si è affermata soprattutto in Francia. Se gli storici francesi - come nella ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] il piacere dell'istantanea. Nasce l'antenata della Leica 35 mm, la Kodak 'Brownie', macchina portatile di piccole dimensioni, accessibile a tutti, amatori e dilettanti. La pratica dell'istantanea diviene l'attitudine principale della fotografia all ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] vi era certamente van der Eeckhout, artista che realizzò anche una serie di straordinari dipinti a olio di grandi dimensioni, che raffiguravano sia frutti tropicali sia indios brasiliani, meticci e neri inseriti nel loro ambiente naturale. Questi ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] a risultati del tutto aleatori. Come afferma Christian Bromberger, il calcio è una celebrazione rituale di due importanti dimensioni cruciali del mondo contemporaneo: l'incertezza e la fragilità dei valori e dei destini (Bromberger 1999). Per questo ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] del paese di partenza, rilevando che le migrazioni erano un campo qualificato di cooperazione missionaria. Anche la dimensione ecumenica veniva sottolineata, dato il crescente flusso proveniente dai paesi dell’Est di tradizione ortodossa. È dell ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] durante il sonno sono quantitativamente diversi da quelli sintetizzati durante la veglia. Infatti, nei nuclei di grandi dimensioni derivati da astrociti e cellule nervose, la sintesi di RNA ribosomale prevale durante la veglia, mentre nel ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.