Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] costituiscono la materia, si applica a un gran numero di situazioni e implica necessariamente l'esistenza di scale caratteristiche: la dimensione di un atomo, di una molecola o di un oggetto macroscopico.
Esistono però molti casi in cui la situazione ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo fenicio
Massimo Botto
Gli oggetti del culto e i materiali votivi nella fenicia e nelle colonie di occidente
Gli aspetti conservativi della civiltà fenicia [...] nell'ambito della produzione di pietra andrà segnalata la statuaria, sia di piccole sia di grandi dimensioni, che in ambito vicino-orientale risente fortemente degli influssi provenienti dall'Egitto. Infatti l'iconografia del personaggio ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania
Gaetano Cofini
I tipi di colture e i sistemi di produzione
I dati emersi dalle ricerche condotte in vari campi di indagine (archeologico, paleobotanico, [...] di sorgenti o di fiumi, talvolta deviate da dighe o da semplici sbarramenti e incanalate in fossi di varie dimensioni. Le tracce più antiche di orticoltura irrigua provengono dai fondovalle acquitrinosi degli altopiani di Papua Nuova Guinea (Kuk ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] , non sono in alcun modo animali tipici di quell'ambiente. Il lama, di cui esistono numerose varietà, è la specie di dimensioni maggiori: la sua altezza può superare 1 m e il suo peso 100 kg. Animale versatile che necessita di poche cure, da ...
Leggi Tutto
reticolo
retìcolo [Der. del lat. reticulum o reticulus, dim. di rete] [LSF] Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare una struttura che abbia aspetto di rete bi- [...] più precisa l'inquadratura degli oggetti osservati, e, in alcuni casi, per misurarne, in relativo o in assoluto, le dimensioni. ◆ [OTT] R. di volume: lo stesso che r. tridimensionale, in cui cioè si hanno centri diffusori distribuiti secondo una ...
Leggi Tutto
I cristianesimi nella storia
Alberto Melloni
Ogni sete di conoscenza, inclusa quella di conoscenza storica, nasce da una spinta complessa: intellettuale, politica, psicologica, spirituale, che la pratica [...] di Giovanni Paolo II e oggetto di pasticciato mea culpa a fine sec. 20°), riconduce i problemi del Medioevo a dimensioni sociali e giuridico-politiche nuove, risistema la conoscenza del Tardo antico e apre cantieri di scavo sull’Età contemporanea le ...
Leggi Tutto
rivelatore
rivelatóre [agg. e s. (f. -trice) Der. di rivelare, dal lat. revelare "togliere il velo", comp. di re- con il signif. di azione contraria e velum "velo"] [LSF] Dispositivo, apparecchio o sostanza [...] sono finalizzati al riconoscimento di particelle determinate originatesi in un determinato processo; tali sistemi, anche di dimensioni ragguardevoli e utilizzanti migliaia di r. singoli, sono caratteristici degli attuali esperimenti di fisica delle ...
Leggi Tutto
Vittorio Pellegrini
Fonti rinnovabili: l’anno del fotovoltaico
La richiesta crescente di energia e il problema della sostenibilità ambientale ci impongono di utilizzare in modo sempre più massiccio le [...] del Colorado e da quella di Manchester. Oltre ai diodi speciali, il problema sta nel produrre antenne delle dimensioni della radiazione infrarossa: alcune centinaia di nanometri (ovvero miliardesimi di metro). Al momento il gruppo di ricerca di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] e vie di comunicazione, è riuscita solo parzialmente a sostenere lo sviluppo di alcune antiche città di medie dimensioni dell’interno. Rilevanti effetti territoriali sono attesi da un gigantesco programma di sviluppo integrato (GAP, Güneydoğu Anadolu ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] di gran parte delle polveri contenute nelle emissioni gassose, sia un’efficace dispersione nell’aria per mezzo di camini opportunamente dimensionati e ubicati. Con il controllo dei combustibili si vieta l’uso sia di quei prodotti (ligniti, frazioni ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.