La civilta islamica. Introduzione. Le scienze nell'Islam classico e la periodizzazione della storia della scienza
Roshdi Rashed
Introduzione. Le scienze nell'Islam classico e la periodizzazione della [...] materiali e culturali, sui quali gli uomini hanno lavorato in un luogo e in un tempo determinati. La seconda dimensione di ogni tradizione scientifica è quella concettuale, che ricostruisce gli schemi teorici a cui appartengono le opere (Rashed 1997 ...
Leggi Tutto
BRESLAVIA
M. Zlat
(polacco Wrocław; ceco Vratislav; ted. Breslau; Wrotizla, Wortizlava, Wratislavia, Wrozlaw nei docc. medievali)
Capoluogo dell'omonimo voivodato di Polonia nella regione della Bassa [...] delle quali si aprivano su vie principali (Oławska, Świdnicka, Mikołajska, Odrzańska e Piaskowa), mentre le altre due, di dimensioni minori (Ceglarska e Sakwowa), erano poste all'imbocco di vie secondarie.Il grande impulso alle attività edilizie ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK
T. Weigel
(ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali)
Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] romaniche con cella campanaria gotica (sec. 13°). Si tratta di uno dei primi esempi di architettura voltata di dimensioni monumentali in Sassonia, in fase avanzata di sviluppo già nel 1195 e definitivamente consacrata, secondo le fonti, nel ...
Leggi Tutto
Sudan, Repubblica del
Stato dell’Africa nordorientale. Regione di espansione degli antichi faraoni (➔ Nubia; Kush), il cristianesimo vi si radicò profondamente nel sec. 6° grazie alla predicazione di [...] etniche (in particolare fra dinca e nuer). Nel corso degli anni Ottanta e Novanta la guerra civile causò una tragedia di dimensioni immani: oltre un milione e mezzo di morti, quattro milioni di abitanti fuggiti dalle loro terre, più di mezzo milione ...
Leggi Tutto
Ani
P. Cuneo
Grande città dell'Armenia medievale (antico cantone di Širak, nella prov. di Ayarat), oggi abbandonata, sita nella prov. di Kars, in Turchia, a km. 50 ca. a E del capoluogo. L'area a suo [...] 'del Pastore'), ottaconco (S. Salvatore).Vi figurano pure alcuni esempi di gavit῾, anche se di tipo diverso e di dimensioni più ridotte (eremo delle Vergini, Ss. Apostoli, S. Gregorio di Tigrane Honenc῾) rispetto a quelli ricorrenti nei complessi ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Paraguay è uno dei paesi meno sviluppati del subcontinente americano. Il suo assetto politico, sociale ed economico è la risultante di [...] legati al gruppo armato libanese di Hezbollah, che ha nel territorio paraguaiano una base logistica importante per dimensioni e proiezione internazionale. La presenza di attivisti riconducibili a Hezbollah sembra essere una diretta conseguenza della ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] un terzo rispetto a quello irlandese, la Bulgaria è oggi il paese più povero dell’Eu (circa 13.000 dollari all’anno). Le dimensioni comparate della sua economia sono modeste: il pil annuo ha toccato i 47 miliardi di dollari nel 2009, a fronte dei 160 ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] legati al gruppo armato libanese di Hezbollah, che ha nel territorio paraguaiano una base logistica importante per dimensioni e proiezione internazionale. La presenza di attivisti riconducibili a Hezbollah sembra essere una diretta conseguenza della ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] agro-zootecnici (alimentari e tessili), cui si affiancano manifatture di tabacco, calzaturifici, saponifici ecc. Altre, di dimensioni artigianali, si occupano della concia delle pelli, della lavorazione di argenterie, della manifattura di tappeti e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] alimentare e sanitaria della popolazione rimaneva catastrofica, nonostante i ripetuti appelli delle organizzazioni umanitarie. Prendeva intanto dimensioni sempre più preoccupanti il fenomeno dei sequestri di navi nel Golfo di Aden, messi in atto da ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.