CICLADI
M. Acheimastou-Potamianou
(gr. ΚυϰλάδεϚ; lat. Cyclades)
Complesso insulare nell'area centro-occidentale del mare Egeo meridionale, che comprende le isole di Ceo, Citno, Serifo, Sifno, Cimolo, [...] veneziana. L'architettura religiosa è costituita soprattutto da edifici di culto rurali sobri e funzionali, di dimensioni limitate, caratterizzati da semplici elementi strutturali; pochissime sono invece le chiese appartenenti a grandi complessi ...
Leggi Tutto
Baviera, ducato di
TThomas Frenz
La regione storica della Baviera comprendeva in origine il territorio che si estendeva dal fiume Lech, a ovest, fino al confine linguistico ceco-tedesco a nord e al [...] ) che fossero stati conniventi con l'assassinio di re Filippo. Il più antico libro fondiario dei Wittelsbach mostra le dimensioni del territorio appartenente alla famiglia intorno al 1230.
I rapporti di Ludovico I e poi di Ottone II con l ...
Leggi Tutto
KELLS
R. Stalley
(irlandese Ceanannus Mór)
Cittadina dell'Irlanda, situata nella contea di Meath a N-O di Dublino, sviluppatasi sul sito dell'omonimo monastero, uno dei maggiori dell'Irlanda altomedievale. [...] al 900 circa.La Market Cross, posta fuori dal cimitero, al punto di intersezione viaria, è un monumento di maggiori dimensioni, legato alle opere di Monasterboice, Durrow e Clonmacnoise (ca. 900). Vi sono scolpiti, all'interno di pannelli separati ...
Leggi Tutto
biodiversità
Anna Loy
La varietà delle specie animali, vegetali e microbiche presenti sulla Terra
Biodiversità sembra una parola nuova. In realtà questo termine indica un concetto antico: la varietà [...] delle cause principali di perdita di biodiversità del Pianeta. Per talune specie, in particolare per quelle di grandi dimensioni come Uccelli e Mammiferi, una grave minaccia è rappresentata dalla caccia a scopo di commercio, amatoriale o alimentare ...
Leggi Tutto
Babilonia
Regione storica dell’Oriente anteriore, che si estendeva dal Golfo Persico fino a una linea che corre a N dell’od. Baghdad. Distesa nella fertile pianura tra il Tigri e l’Eufrate, la B. – che [...] scriveva anche su cilindri, coni, prismi, su barilotti, su chiodi, su dischetti. La maggior parte delle tavolette è di piccole dimensioni, solo le leggi e gli elenchi di divinità sono tracciati su tavole grandi o su pietra. Le opere letterarie sono ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, nella penisola indocinese, confinante a O e a N con la Thailandia, a N con il Laos, a E e SE con il Vietnam; a SO si affaccia sul Golfo di Thailandia.
Il territorio è occupato [...] superiori al 5% annuo; ovviamente, considerando il quasi nullo livello iniziale, si tratta di incrementi che hanno piccole dimensioni assolute. La seconda fonte di introiti è il turismo (diretto quasi solo ad Angkor e nella capitale), in crescita ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] , è ormai centrato sulla trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici. Gli insediamenti industriali di maggiori dimensioni sono a Ulaanbaatar, Süchbaatar, Darchan, Čojbalsan, Erdenet.
L’estrema rarefazione della copertura umana ha ostacolato ...
Leggi Tutto
Treviso Comune del Veneto (55,5 km2 con 85.456 ab. nel 2020, detti Trevisani o Trevigiani, ant. Trivigiani), capoluogo di provincia. Situata nella pianura veneta, alla confluenza del Sile con il Botteniga, [...] e da alcuni dei poli urbani principali (Conegliano, Vittorio Veneto) verso le rispettive cinture e i centri di piccole dimensioni. Provincia ricca, con un reddito annuo pro capite estremamente elevato e un basso tasso di disoccupazione, gode di un ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] loro nucleo e uno stato labile, di frangia semiagricola.
Suggerendo delle riflessioni sul vuoto e sulla distanza, su quelle dimensioni liminari dove le cose sfumano e le identità s'intrecciano e si confondono, il progetto dello spazio aperto diviene ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] si presenta la collina (161) che la pianura (133), per evidenti ragioni economiche. La popolazione vive in centri di modeste dimensioni, raramente superanti i 2000-3000 abitanti, fatta eccezione di Asti capoluogo con 26.500 ab. nel 1936, grande nodo ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.