Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] , che rende il Kuwait uno dei paesi con il più alto tasso di immigrazione netta al mondo, è dovuta alle grandi dimensioni del mercato del lavoro interno, generato dall’industria petrolifera e dal suo indotto, a fronte di una popolazione autoctona di ...
Leggi Tutto
Comune in prov. di Siracusa (gr. Λεοντῖνοι, lat. Leontini; fino al 1863 Santa Croce; 215,8 km2 con 24093 ab. nel 2008). Situato a 53 m s.l.m. sulle pendici nord-orientali degli Iblei, è un centro agricolo [...] bacino lacustre della Sicilia (lungo 5 km, largo 3, profondità massima 20 m, ma a livello variabile). Di modeste dimensioni (740 m di perimetro) nell’antichità, fu esteso artificialmente, sia facendovi sboccare il fiume Trigona sia (fin dall’età ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole dell’arcipelago britannico (1466 km2 con 21.980 ab. nel 2008), situate tra il Mare del Nord a E e l’Oceano Atlantico a O, 100 km circa a NE delle Orcadi e a 175 km dalla costa scozzese [...] resistenti; sono alti circa 1 m.
La razza bovina delle Orcadi e delle S., forse originaria della Norvegia, è di dimensioni corporee modeste, con testa piccola, corna corte, mantello per lo più pezzato; fornisce latte e carne; ha coda corta, mantello ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057; III, 11, p. 1010)
Maria Rosa Prete Pedrini
Anna Eugenio Feruglio
Nel 1970, con l'attuazione dell'ordinamento regionale, l'U. è divenuta una delle quindici [...] da oltre la metà a meno di un terzo del totale dei residenti. I centri sono 770, in maggior parte di piccole dimensioni (meno di 500 abitanti); soltanto sei superano le 10.000 unità (Terni, Perugia, Foligno, Città di Castello, Spoleto, Gubbio). Terni ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] arte. Sorpassano il canale tre ponti (dell'Accademia, di Rialto, della Stazione). I rii o rielli sono di solito di modestissime dimensioni, misurando 4-5 m. di larghezza, raramente 8-10 e servono soltanto per il transito delle gondole e delle piccole ...
Leggi Tutto
METAPONTO (XXIII, p. 56)
Dinu Adamesteanu
In seguito ai nuovi scavi sono stati ottenuti risultati attinenti alla pianta urbana, ai monumenti sacri del santuario, ai monumenti pubblici, alla vita artistica [...] sacro, il tempio D. Di questo monumento non rimane che poco delle fondazioni e poco anche dell'alzato; le sue dimensioni sono state calcolate piuttosto in base al negativo delle trincee di fondazione ancora ben conservate. Il tempio D sorge in un ...
Leggi Tutto
GHAZNI (XVI, p. 887)
Giovanni Verardi
Città dell'Afghānistān, capitale di governatorato, sita a 150 km a SO di Kā?bul, che vive soprattutto di agricoltura e del commercio delle pelli. Una grande diga [...] -Tepa nell'Asia centrale sovietica. La scoperta più importante è comunque costituita da una Durgā Mahiṣāsuramardinī di grandi dimensioni, che testimonia dello smarrimento del buddhismo in epoca medievale, e che è probabilmente da mettere in relazione ...
Leggi Tutto
Vedi Kirghizistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Kirgizistan
Il Kirghizistan, paese centroasiatico senza accesso al mare e prevalentemente montuoso, rappresenta per collocazione geografica [...] ’Ata-Zhurt.
I disordini della primavera del 2010 hanno avuto pesanti ripercussioni anche sull’economia kirghisa, la più piccola per dimensioni tra tutti gli stati ex sovietici e con un livello di pil pro capite migliore, nella regione, soltanto di ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] può arrivare alla prima attraverso la seconda e viceversa, ma in pratica è solo la seconda che assume una sua dimensione empirica e niente ci dice che la democratizzazione (interna) degli stati conduca a una democratizzazione (esterna) del mondo. La ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] l’elettorato dello stato che elegge direttamente i due senatori spettanti ad ogni stato a prescindere dalle sue dimensioni demografiche. Poi, perché coloro che rappresentano quelle istituzioni stanno in carica per tempi diversi (4 anni il presidente ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.