Famiglia di Insetti Imenotteri Apocriti, che comprende specie di piccole o medie dimensioni dai colori vivaci e metallici. Le larve vivono parassite nei nidi di Api, Sfecidi e Vespidi. ...
Leggi Tutto
Nome comune, privo di valore sistematico, di varie specie di Ditteri di dimensioni maggiori di quelle della mosca comune, e in particolare di Calliphora e di Sarcofagidi. ...
Leggi Tutto
semola Prodotto della macinazione del grano duro, costituito da granelli angolosi, di dimensioni 0,3-1,5 mm, di colore giallognolo, adoperato nella fabbricazione delle paste alimentari e, una volta rimacinato, [...] nella preparazione del pane ...
Leggi Tutto
Tipo di organo portativo in uso nel 15° e 16° secolo. Di dimensioni ridotte, era fornito di soli registri ad ancia. È anche il nome di alcuni registri ad ancia dell’organo moderno. ...
Leggi Tutto
Genere di Mammiferi Carnivori Felidi, cui appartengono le quattro specie di maggiori dimensioni e più note: il leone (P. leo), la tigre (P. tigris), il leopardo (P. pardus) e il giaguaro (P. onca). ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, che comprende specie di piccole e medie dimensioni, viventi sotto la corteccia degli alberi, nelle derrate, nella frutta secca o anche nei nidi delle formiche. ...
Leggi Tutto
FLOTTAZIONE
Gennaro Volpicelli
(v. fluttuazione, XV, p. 572; App. I, p. 603)
Le dimensioni di un'apparecchiatura di f. che sia idonea a realizzare una desiderata separazione del sistema da trattare [...] nell'unità di tempo e per unità di volume della cella, k è la costante di velocità specifica di f. e ha le dimensioni dell'inverso di un tempo, c è la concentrazione espressa come quantità di solido presente per unità di volume della cella. La [1 ...
Leggi Tutto
Specie (Mergellus albellus; v. fig.) di Uccello Anseriforme Anatide, di piccole dimensioni, con becco corto e robusto, remiganti secondarie brune e macchiate di bianco all’estremità. Uccello circumpolare, [...] nidifica nella regione paleartica settentrionale; in Italia è di doppio passo e invernale ...
Leggi Tutto
Tenuipalpidi Famiglia di Aracnidi Acari Prostigmati diffusi soprattutto in climi tropicali, di dimensioni inferiori a 1 mm. La riproduzione è per lo più partenogenetica. Vivono prevalentemente sulla pagina [...] inferiore delle foglie, pungendo i tessuti e sottraendo il protoplasma cellulare ...
Leggi Tutto
Famiglia di Ditteri Brachiceri comprendente circa 150 specie, molte paleartiche. Di piccole dimensioni, hanno livree nere lucenti o gialle e grige, capo ben sviluppato, ali grandi e ovopositore di sostituzione; [...] le larve sono fitofaghe, coprofaghe o necrofaghe, poche predatrici ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.