• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13598 risultati
Tutti i risultati [13598]
Arti visive [2185]
Biografie [1456]
Archeologia [1266]
Fisica [1046]
Temi generali [854]
Zoologia [846]
Medicina [723]
Storia [751]
Geografia [557]
Biologia [587]

SIRINGA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIRINGA (gr. συ0ριγξ; λατ. fistula) Guido LIBERTINI Strumento a fiato, di dimensioni modeste e di semplice costruzione, che si ritrova presso molti popoli dell'antichità e massimamente in Grecia, dove [...] ebbe voga anche nell'età ellenistica. Se ne conservano due specie: una "monokálamos", detta anche ἴυγξ, la quale era una specie di zufolo con fori che, chiusi o aperti con la punta delle dita, producevano ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIRINGA (1)
Mostra Tutti

macropsia

Dizionario di Medicina (2010)

macropsia Anomalia della visione, per cui gli oggetti sono visti in dimensioni maggiori del reale. Può essere causata da disturbi della personalità, sostanze allucinogene (LSD, veleni del fungo Amanita [...] muscaria, cannabis) o farmacologiche, per es. da intossicazione di fisostigmina, un farmaco usato nella cura del glaucoma, che può determinare paralisi dei muscoli ciliari con conseguente restringimento ... Leggi Tutto

numero piramidale

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero piramidale numero piramidale numero che può essere raffigurato in tre dimensioni con una configurazione a piramide. A seconda che la base di tale piramide raffiguri un numero quadrato o triangolare [...] si distingue tra: • numero piramidale quadrato: un numero di questo tipo si ottiene sommando via via i termini della successione 1, 4, 9, 16, 25, ... dei numeri quadrati. I numeri piramidali quadrati sono ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO PIRAMIDALE TRIANGOLARE

La grande scienza. Nanostrutture

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Nanostrutture Emanuele Rimini Francesco Priolo Nanostrutture Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] un raggio di 0,05 nm mentre le distanze interatomiche nei solidi sono dell'ordine di 0,3 nm. Quindi una nanostruttura a due dimensioni di 3 nm è composta da circa 10 strati di atomi. Nel caso particolare in cui la struttura è limitata in tutte e tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE

Euglossidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Imenotteri Apidi; api solitarie delle zone tropicali americane. Di grandi dimensioni e colore brillante, azzurro o verde. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: API SOLITARIE – IMENOTTERI

Compsognatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Saurischi Teropodi del Giurassico-Cretaceo, caratteristici per le piccole dimensioni non oltre quelle di un gatto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SAURISCHI – TEROPODI – RETTILI

Globalizzazione

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Globalizzazione Giorgia Giovannetti Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] dell'Asia orientale, in particolare Cina, Giappone e Corea del Sud, hanno registrato avanzi di conto corrente di dimensioni crescenti e hanno accumulato un ammontare di riserve ufficiali senza precedenti. Questo sviluppo dei mercati dei capitali è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIMESSE DEGLI EMIGRANTI – CONCORRENZA IMPERFETTA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Globalizzazione (9)
Mostra Tutti

Estrildidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi comprendente bengalini, diamanti, mandarini ecc., specie di piccole dimensioni, con piumaggio vivace, delle regioni tropicali di Africa, Asia e Australia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – AUSTRALIA – PIUMAGGIO – UCCELLI – AFRICA

Saurocefalidi

Enciclopedia on line

(o Saurodontidi) Famiglia di pesci Attinopterigi Ittiodettiformi fossili (Giurassico-Cretaceo) di grandi dimensioni; fra i generi rappresentativi Saurodon, del Cretaceo superiore europeo e nordamericano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ATTINOPTERIGI

Braconidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Terebranti della superfamiglia Icneumonoidei. Comprende specie di piccolissime dimensioni che, allo stato larvale, parassitano altri insetti e sono utili all’uomo distruggendo [...] forme fitofaghe dannose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI TEREBRANTI – ICNEUMONOIDEI – INSETTI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Braconidi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 1360
Vocabolario
dimensionaménto
dimensionamento dimensionaménto s. m. [der. di dimensionare]. – L’operazione, il fatto di dimensionare.
dimensionare
dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali