• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13598 risultati
Tutti i risultati [13598]
Arti visive [2185]
Biografie [1456]
Archeologia [1266]
Fisica [1046]
Temi generali [854]
Zoologia [846]
Medicina [723]
Storia [751]
Geografia [557]
Biologia [587]

anisocitosi

Enciclopedia on line

Nell’esame morfologico del sangue, presenza di globuli rossi di diverse dimensioni. Si osserva in molte forme di anemia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GLOBULI ROSSI – ANEMIA

Tecideidi

Enciclopedia on line

Tecideidi Famiglia di Brachiopodi Articolati terebratulidi, che comprende specie di piccole dimensioni, fossili dal Giurassico inferiore e ancora presenti nei mari attuali (Lacazella mediterranea). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO INFERIORE – BRACHIOPODI – FOSSILI – SPECIE

trave

Enciclopedia on line

Nella scienza e nella tecnica delle costruzioni, struttura portante elementare, in cui le dimensioni longitudinali sono prevalenti su quelle trasversali; può essere di legno, oppure metallica, di cemento [...] cui sono costituiti molti tipi di solaio di cemento armato, o di cemento armato e laterizio. Altra t. di modeste dimensioni è il travicello, che può essere usato con funzioni costruttive varie. In particolare, nelle strutture formate da un’ossatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA
TAGS: TRIANGOLI ISOSCELI – PRESSOFLESSIONE – CEMENTO ARMATO – VIERENDEEL – LATERIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trave (2)
Mostra Tutti

Caretta

Enciclopedia on line

Tartaruga (Caretta caretta; v. fig.) della famiglia Chelonidi, di grandi dimensioni, che vive nei mari tropicali e subtropicali e nel Mediterraneo. È carnivora e protetta come tutte le tartarughe marine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TARTARUGHE MARINE – CHELONIDI

Plateosauri

Enciclopedia on line

Infraordine di Rettili Saurischi fossili (Triassico sup.-Giurassico inf.) di medie dimensioni; hanno cranio piccolo in confronto al tronco, collo lungo e arti posteriori più grandi di quelli anteriori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO – SAURISCHI – TRIASSICO – RETTILI – CRANIO

Paralepididi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Osteitti Attinopterigi Aulopiformi. Simili ai barracuda, di medie dimensioni, predatori, sono diffusi in mare aperto fino a notevoli profondità, nell’Oceano Atlantico e nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – MEDITERRANEO – AULOPIFORMI

pneumonolitiasi

Enciclopedia on line

In medicina, presenza nel parenchima polmonare di concrezioni calcaree di varie dimensioni (calcoli). È in genere un esito di processi tubercolari, in seguito alla calcificazione degli infiltrati specifici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

Meiolanidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Testudinati fossili del Cretaceo superiore-Pleistocene, di grosse dimensioni. Comprendono il genere Meiolania, fossile del Plei­stocene d’Australia e del Cretaceo della Patagonia, terrestre, [...] erbivoro, fino a 2,5 m di lunghezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TESTUDINATI – AUSTRALIA – PATAGONIA – CRETACEO – RETTILI

Ienodontidi

Enciclopedia on line

Famiglia estinta di Mammiferi dell’ordine Creodonti; di abitudini carnivore, avevano dimensioni tra una volpe e una tigre. Cranio voluminoso, cavità encefalica ridotta, dentatura primitiva. Compaiono nell’Eocene [...] inferiore, raggiungono la massima diffusione nell’Oligocene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: OLIGOCENE – CREODONTI – MAMMIFERI – DENTATURA – EOCENE

Paleodittiotteri

Enciclopedia on line

Ordine di Insetti Pterigoti fossili (Carbonifero inferiore-Permiano superiore); di grandi dimensioni, hanno apertura alare frequentemente superiore ai 10 cm. Soono considerati da alcuni i più diretti progenitori [...] degli Pterigoti, da altri un gruppo parafiletico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CARBONIFERO – PTERIGOTI – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paleodittiotteri (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 1360
Vocabolario
dimensionaménto
dimensionamento dimensionaménto s. m. [der. di dimensionare]. – L’operazione, il fatto di dimensionare.
dimensionare
dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali