• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13598 risultati
Tutti i risultati [13598]
Arti visive [2185]
Biografie [1456]
Archeologia [1266]
Fisica [1046]
Temi generali [854]
Zoologia [846]
Medicina [723]
Storia [751]
Geografia [557]
Biologia [587]

Tifidi

Enciclopedia on line

Tifidi Famiglia di Insetti Imenotteri Vespoidei, con specie di grandi dimensioni (fino a 25 mm di lunghezza), di colore bruno brillante, marrone o a fasce gialle e nere, le cui femmine, a volte attere, [...] depongono le uova nel corpo delle larve di altri Insetti (Coleotteri e Imenotteri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI – VESPOIDEI – INSETTI – SPECIE – LARVE

Bibionidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri Nematoceri comprendente specie di dimensioni piccole e medie. Il comunissimo Bibio hortulanus depone le uova nei terreni ricchi di humus. Le larve vivono gregarie sotto terra, [...] nutrendosi di radici e recando spesso danni alle piante ortensi e alle graminacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GRAMINACEE – NEMATOCERI – DITTERI – INSETTI – SPECIE

Mordellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, di piccole o medie dimensioni, pubescenti (v. fig.). Gli adulti vivono sui fiori specialmente delle Ombrellifere, nutrendosi di sostanze vegetali; le larve, allungate [...] e cilindriche, vivono nel legno marcescente e ammuffito; alcune sono minatrici di foglie e steli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OMBRELLIFERE – COLEOTTERI – INSETTI – FOGLIE – LARVE

cesena

Enciclopedia on line

Uccello Passeriforme (Arceuthornis pilaris; v. fig.) della famiglia Muscicapidi. Dimensioni medie, parti superiori cenerine-bluastre, dorso e scapolari marrone scuro, gola e petto giallo aranciato, ala [...] lunga 156 mm. Nidifica in colonie sugli alberi; in Italia è specie di passo e invernale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORME – MUSCICAPIDI – UCCELLO – ITALIA

calcarenite

Enciclopedia on line

Calcare detritico a grana media, composto da frammenti calcarei di dimensioni comprese tra 2 mm e 1/16 di mm, con cemento frequentemente calcareo. Gli inclusi possono essere costituiti da impalcature frammentarie [...] di organismi fossili ( biocalcareniti) o da elementi calcarei litoidi ( litocalcareniti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA

Volontariato

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Volontariato Andrea De Dominicis Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] all'impatto della successiva riforma costituzionale del titolo v sull'impianto della legge-quadro. Per quanto concerne la dimensione europea del v., va detto che, a causa della grande variabilità degli assetti legislativi e dei sistemi istituzionali ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – PSICOLOGIA SOCIALE – TEORIA DEI GIOCHI – LINGUA FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Volontariato (7)
Mostra Tutti

Cloropidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, che comprende specie di piccole dimensioni. Chlorops pumilionis, la clorope del grano, lunga 3-5 mm, è una piccola mosca giallastra con strie brune; depone le uova [...] alla base delle spighe di grano, orzo e segale; le larve scavano nella parte interna del culmo, impedendo la maturazione dei semi. È diffusa in Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – INSETTI – SEGALE – EUROPA – SPECIE

combattente

Enciclopedia on line

Specie (Philomachus pugnax; v. fig.) di Uccelli Caradriformi di dimensioni medie, il cui nome deriva dalle lotte primaverili dei maschi per il possesso della femmina. Colorazione variabile, in primavera [...] assume ciuffi e collaretti, ornamenti nuziali; ala lunga circa 18 cm. Abita le paludi. In Italia è specie invernale, di doppio passo, abbondante; non nidifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PHILOMACHUS PUGNAX – CARADRIFORMI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su combattente (1)
Mostra Tutti

Endoprocti

Enciclopedia on line

Phylum di Metazoi, in passato inclusi nei Briozoi; di piccole dimensioni (0,5-5 mm), per la maggior parte marini, filtratori, sessili, spesso epibionti su altri organismi. Si nutrono di nanoplancton e [...] detriti convogliati dal movimento ciliare. Hanno sessi separati, alcune specie sono ermafrodite. Lo sviluppo è indiretto, con larve simili alla trocofora dei Policheti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NANOPLANCTON – ERMAFRODITE – POLICHETI – TROCOFORA – BRIOZOI

Bostrichidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Coleotteri Polifagi, con specie di piccole e medie dimensioni, dai colori scuri uniformi. Le larve attaccano il legno, scavano gallerie e cunicoli tortuosi. Bostrychus capucinus si sviluppa [...] nelle querce, negli elci, nei roveri, nella vite ecc.; Sinoxylon sexdentatum attacca il fico e la vite; Rhizoperta dominica si trova nei grani dei cereali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – DOMINICA – CEREALI – QUERCE – LARVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 1360
Vocabolario
dimensionaménto
dimensionamento dimensionaménto s. m. [der. di dimensionare]. – L’operazione, il fatto di dimensionare.
dimensionare
dimensionare v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali