megacariocito
Cellula della serie piastrinica di notevoli dimensioni (diametro fino a 100 μm), che deriva dal megacarioblasto e che dà origine alle piastrine. Il nucleo è plurilobato e il citoplasma [...] è basofilo negli elementi meno maturi (promegacariociti) e ossifilo nei più maturi. I m. ossifili si suddividono a loro volta in forme in riposo e forme in attività; le seconde si differenziano dalle prime ...
Leggi Tutto
Filovirus
Virus a RNA monocatenario lineare, con dimensioni di circa 80 nm e di forma allungata; possiedono un nucleocapside a elica. I F. sono dotati di altissima contagiosità, patogeni, oltre che per [...] l’uomo, anche per numerosi animali tra cui topi, cavie e scimmie. I rappresentanti più noti sono i virus Marburg ed Ebola. Nel 1967 il primo causò, nella città tedesca di Marburgo, un’epidemia tra i tecnici ...
Leggi Tutto
netbook
s. m. inv. Computer portatile di dimensioni molto ridotte.
• [tit.] Vacanze online con i netbook 3G [testo] Sono molte le ragioni che fanno preferire i netbook, i computer ultraportatili che [...] trovano spazio anche in uno zainetto o in una borsa da viaggio. I modelli che integrano al loro interno anche la sezione modem 3G, al posto della chiavetta internet, sono pronti per il collegamento al ...
Leggi Tutto
microterritorio
(micro-territorio), s. m. Territorio di dimensioni ridotte.
• Forse che in Europa il principio del territorio si sta sostituendo a quello di nazione? «Quello del territorio è un concetto [...] plastico che non ha un referente univoco. Leggevo qualche giorno fa un editoriale del “manifesto” sulle violenze al Pigneto: si faceva una critica, giustificata ma che non offre una soluzione immediata, ...
Leggi Tutto
pubikini
s. m. inv. Bikini di ridottissime dimensioni.
• A Milano, le «ciccione» dicono basta alla schiavitù della taglia 38 e, in contemporanea, parte la sfida delle modelle di colore, spesso discriminate [...] sulle passerelle. A guidarle è Alek Vek, la top model sudanese, nota per il suo impegno sociale, che sfila per Miss Bikini. «La moda deve rappresentare tutte le donne, bianche e nere. E, soprattutto, le ...
Leggi Tutto
incumbent
Lucio Poma
Impresa, solitamente di grandi dimensioni, che è monopolista di uno specifico mercato e tenta di bloccare l’entrata di altre imprese, definite come entranti. I. di un mercato può [...] così libera una quota di mercato. Tale percentuale di domanda insoddisfatta sarà comunque insufficiente a far raggiungere la dimensione minima efficiente all’impresa entrante, che così non potrà essere presente sul mercato in maniera competitiva.
La ...
Leggi Tutto
In informatica, testo organizzato in un insieme di moduli elementari (v. +fig.) che ne rende possibile la lettura, integrale o parziale, secondo diversi percorsi logici (ciascuno dotato di autonomia di [...] sistemi ipertestuali erano già presenti, a livello teorico, fin dagli anni 1950, e la prima applicazione, di limitate dimensioni, denominata augment, venne proposta nel 1960 da D. Engelbart.
Quello che permette la navigazione non sequenziale delle ...
Leggi Tutto
Una delle fondamentali dimensioni di ➔ variazione linguistica è quella che nella linguistica continentale europea (con termine introdotto negli anni Sessanta da E. Coseriu; cfr. Coseriu 1973) è chiamata [...] studiosi è stato elevato, travalicando il suo essere in fondo un ingrediente della situazione, a una delle fondamentali dimensioni di variazione della lingua esso stesso, la ➔ variazione diamesica.
L’interazione fra campo, tenore e modo dà luogo ...
Leggi Tutto
Organello intracellulare di forma granulare o filamentosa, di dimensioni comprese tra 0,5 e 3 μm, presente in tutte le cellule eucariotiche con metabolismo aerobio. La sua attività è respiratoria e avviene [...] - Il DNA mitocondriale (DNAmt) è una molecola di DNA circolare eccetto che in alcuni Protisti, nei quali è lineare. Le sue dimensioni variano a seconda delle specie (da circa 15.000 paia di basi nei Mammiferi a circa 2 milioni di paia di basi nelle ...
Leggi Tutto
dimensionare
v. tr. [der. di dimensione] (io dimensióno, ecc.). – Fissare le dimensioni di qualche cosa: d. una struttura, un serbatoio. In usi fig., precisare il valore esatto di persona o cosa.