Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] , anche proprio grazie a Francesco, peso e standing.Lo sguardo di Bergoglio verso l’Africa ha avuto una dimensione tutta politica oltre che, evidentemente, pastorale. Si potrebbero citare molti gesti, parole, scelte, o segni espliciti, operati dall ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] ha mai approvato la separazione culturale tra religione e politica. Le religioni istituzionali, seppure non riducibili alla dimensione temporale, sono sempre state fonte di una visione comune del mondo che permetteva una vera deliberazione sul bene ...
Leggi Tutto
La tensione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti torna a salire. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato davanti al Parlamento europeo che Bruxelles ha una "forte [...] tecnologiche.Von der Leyen ha sottolineato che l'Europa dispone di strumenti significativi per affrontare la sfida: "Dalla dimensione del nostro mercato alla nostra capacità di regolamentazione, siamo pronti a rispondere con fermezza". Tra le opzioni ...
Leggi Tutto
«Venne maggio e Alberto infilò la testa nel cappio e s’impiccò». Inizia così La tigre e l’usignolo, romanzo di Mauro Garofalo pubblicato da Nottetempo. Inizia da una fine, dalla fine dell’esistenza di [...] prosa macchinosa della vita, respirano in coda al romanzo, esistono per restare oltre («Potrai mai | Nell’essere | Trovar la tua dimensione?») e sempre (nel sempre che ci è dato a disposizione, nel sempre che conta per le nostre vite).Il romanzo così ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] devono restare isolati nella residenza di Santa Marta, che conta solo 129 stanze.Quando il conclave si apre, la dimensione liturgica lascia spazio a quella decisionale. Tutto avviene sotto il segno della clausura. Le porte della Cappella Sistina ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] entrambi gli attori nella condizione di dover difendere un sistema multilaterale sempre più fragile, chiamando in causa la dimensione “costruttiva” del rapporto bilaterale. Già in occasione del China-EU Business Summit del dicembre 2023, il premier ...
Leggi Tutto
Il 24 maggio 2015, papa Francesco pubblicava Laudato si’, un’enciclica destinata a segnare in profondità il tema ecologico del nostro tempo. A dieci anni dalla sua pubblicazione, e all’inizio di un nuovo [...] spinge a considerare l’eredità del pensiero sociale di papa Francesco in cui l’ecologia ci invita a riconoscere una dimensione sociale più ampia in cui ha origine il problema ecologico e a riscoprire la necessità di una responsabilità condivisa per ...
Leggi Tutto
Alla notizia di un papa statunitense molti hanno storto il naso. “Si sono presi pure il papa” hanno digitato i delusi sui social. Quando è apparso sul balcone di San Pietro come papa Leone XIV, molti hanno [...] fiducia con uno sguardo o un sorriso. Nei suoi occhi, dicono, non c’era distanza. Ma non è solo nella dimensione pastorale che emerge. Prevost prende posizione anche contro l’ingiustizia sociale. Durante gli anni turbolenti del Perù di Fujimori, non ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] Fratelli Tutti (2020) vanno capite alla luce di Dilexit nos.Quella del cuore e del mistero, però, non è una dimensione mistica e intellettuale che si riempie di tante parole ed emozioni risolte solo in un senso di gratificazione personale. Piuttosto ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] tale si è già accreditato come lemma chiave del 21° sec., perché indica un compito sempre da realizzare, non solo nella dimensione pedagogica.È da rilevare che negli anni in cui a opera di Jacob Burckardt e di Voigt (Sberlati 2011) la rinascita dell ...
Leggi Tutto
dimensione
dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità): le d. di...
Fisica
Numero che indica in qual modo le grandezze fondamentali intervengono nelle singole grandezze derivate, individuandone l’unità di misura in funzione delle unità fondamentali. Una certa grandezza A è una grandezza fisica in quanto suscettibile...
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...