• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
sinonimi
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Geografia [7]
Storia [5]
Asia [4]
Biografie [4]
Geografia umana ed economica [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Storia antica [2]
Strumenti del sapere [2]
Religioni [2]
Scienze politiche [2]

Dili

Enciclopedia on line

Dili (o Dilly) Città capitale di Timor Est (281.135 ab. nel 2017), situata sulla costa settentrionale dell’isola. Ha un buon porto peschereccio e commerciale. Aeroporto. Fu in mano dei Giapponesi dal febbraio 1942 al maggio 1945 ed è rimasta gravemente danneggiata dalla guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PESCHERECCIO – TIMOR EST

Ramos-Horta, José

Enciclopedia on line

Ramos-Horta, José Ramos-Horta ⟨rḁ´muš òrtḁ⟩, José. - Uomo politico di Timor Est (n. Dili 1949). Nel 1974 contribuì alla nascita del Fretilin (Frente revolucionária do Timor Leste independente), movimento indipendentista [...] che si opponeva al dominio portoghese. Costretto all'esilio dopo l'occupazione dell'isola da parte dell'Indonesia (1975), R.-H. si stabilì a Lisbona, poi a New York, quindi a Sydney, dove assunse la direzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONI UNITE – PORTOGHESE – REFERENDUM – TIMOR EST – INDONESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramos-Horta, José (1)
Mostra Tutti

Belo Ximenes, Carlos Filipe

Enciclopedia on line

Ecclesiastico di Timor (n. Baucau, Timor, 1948). Salesiano dal 1978 e prete dal 1980, fu nominato amministratore apostolico di Dili nel 1983 e nel 1988 fu ordinato vescovo. Schieratosi contro l'occupazione [...] militare indonesiana di Timor Est (dic. 1975) e contro le politiche di acculturazione e integrazione forzata della popolazione praticate da Djakarta, ha contribuito con le sue denunce a richiamare sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINISTRATORE APOSTOLICO – OPINIONE PUBBLICA – ACCULTURAZIONE – REFERENDUM – MOZAMBICO

Do Carmo da Silva, Virgilio

Enciclopedia on line

Do Carmo da Silva, Virgilio. - Ecclesiastico timorese (n. Venilale, Baucau, 1967). Ordinato sacerdote nel 1998, è entrato nella Società Salesiana di Don Bosco. Nominato vescovo di Díli nel 2016, nel 2019 [...] è stato promosso arcivescovo. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – DON BOSCO

Köprülü, Mehmet Fuat

Enciclopedia on line

Letterato e uomo politico (İstanbul 1890 - ivi 1966), fra i fondatori della filologia moderna turca. Formatosi con metodo scientifico europeo, illustrò l'antica storia e letteratura turca, specialmente [...] primi mistici nella letteratura turca", 1918); Türk Edebiyatı Tarihi ("Storia della letteratura turca", 1920-21); Türk dili ve Edebiyatı Hakkinda Araştirmalari ("Ricerche sulla lingua e letteratura turca", 1934). Deputato del partito democratico, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – METODO SCIENTIFICO – IMPERO OTTOMANO – İSTANBUL – DILI

Timor Est

Enciclopedia on line

Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] all’origine del forte incremento demografico (tasso annuo del 2% nel 2009). L’unico centro urbano del paese è la capitale Dili, situata sulla costa settentrionale dell’isola. Gli idiomi ufficiali sono il tetum (la più diffusa tra le lingue autoctone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – TASSO DI NATALITÀ – SUD-EST ASIATICO – DIRITTI UMANI – GAS NATURALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Timor Est (10)
Mostra Tutti

La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra Vera Dorofeeva-Lichtmann Guo Wentao La terra I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang di Vera Dorofeeva-Lichtmann Nella [...] , par. 3 delle Sentenze aggiunte (Xici, metà del III sec.-inizio del II sec. a.C.). La scelta di dili come equivalente di 'geografia' è direttamente collegata al ruolo centrale che questo termine assunse nella storiografia ufficiale. Infatti, dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA

Timor

Enciclopedia on line

Timor Timor Isola situata nella zona sud-orientale dell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda (48.909 km2, con 2.900.000 ab. nel 2005). È percorsa in tutta la sua lunghezza da una imponente dorsale montuosa [...] parte occidentale fa parte della provincia indonesiana di Nusa Tenggara Orientale. I centri principali dell’isola sono Kupang e Dili. L’economia degli isolani è basata sull’agricoltura (igname, taro, riso), integrata dalla caccia e dalla raccolta, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PALMA DA COCCO – MATRILINEARITÀ – MUMMIFICAZIONE – PRECIPITAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Timor (1)
Mostra Tutti

La scienza in Cina: epilogo. La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: epilogo. La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa Geoffrey E.R. Lloyd La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa Le indagini scientifiche condotte in [...] negativo, come presunta deficienza della geografia cinese premoderna, ma in senso positivo, come riconoscimento dell'importanza del dili e della necessità di esaminare il tema nei suoi termini per esplorarne il contenuto. Queste osservazioni valgono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA

La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Shushu - La divinazione

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Shushu - La divinazione Li Jianmin Fu Daiwie Shushu - La divinazione Introduzione all'arte dei pronostici di Li Jianmin Con 'arte dei pronostici' (shushu) [...] del drago, nel caso del Fuoco, che è simile a un caso trattato nelle Cinque strategie per l'ubicazione nel territorio (Dili wujue), cap. 6, ma modificato secondo le idee elaborate nella Prefazione alla 'Borsa verde'. Il procedimento è all'incirca il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali