video on demand
<vìdiëu òn dimàand> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema che permette all’utente di vedere e/o ascoltare contenuti su richiesta (VOD o AVOD, Audio video on demand). [...] sono quella satellitare (per es., in Italia Sky), la rete internet (per es., Rai, Infostrada, Fastweb e Alice) e il digitaleterrestre (per es., Mediaset premium). I sistemi di VOD permettono sia la fruizione da parte dell’utente – in streaming – dei ...
Leggi Tutto
pay TV
<pèi tiivìi> (it. <pèi tivvù>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Rete televisiva commerciale che consente la visione dei propri programmi soltanto dietro il pagamento di [...] a pagamento, satellitare, è stata Telepiù nel 1990, seguita da Stream TV nel 1995, entrambe confluite nel 2003 in Sky Italia. La pay TV si articola anche nelle modalità e video on demand, servizi offerti in particolare sul digitaleterrestre. ...
Leggi Tutto
simulcrypt
<-krìpt> s. m. – Nei sistemi di accesso condizionato utilizzati per la ricezione delle emittenti digitali a pagamento, metodologia di decodifica che consente di garantire l’accesso alle [...] dal ricevitore posseduto dall’utente. Con il s. le emittenti televisive e radio, che trasmettono sia sul digitaleterrestre sia sul satellite, possono utilizzare contemporaneamente più di un sistema di codifica: il ricevitore dotato di s ...
Leggi Tutto
t-government
<tìi gḁ'vnmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – L’insieme dei servizi forniti dalle pubbliche amministrazioni o dagli enti privati, fruibili dall'utente tramite una forma [...] telematica, in particolare la televisione digitaleterrestre. Tra i vari servizi rientrano per es. le richieste di informazioni, di certificati anagrafici, i pagamenti di utenze. I progetti di t-government, in molti paesi già in fase avanzata, ...
Leggi Tutto
cinema mobile
cìnema mòbile locuz. sost. m. – Fruizione di un film su un dispositivo mobile (cellulare, smartphone, tablet ecc.). Si tratta di un settore dalle notevoli possibilità, anche se per ora [...] lavora su reti mobili UMTS (Universal mobile telecommunications system) e su DVB-H (Digital video broadcasting-handheld), versione mobile del digitaleterrestre. Le difficoltà di sviluppo di questo mercato sono essenzialmente legate all’elevato costo ...
Leggi Tutto
multichannel
s. m. inv. Possibilità di accesso a canali televisivi diversi.
• il multichannel e la diffusione del digitaleterrestre hanno frammentato l’ascolto, ma non l’hanno affatto ridotto, anzi. [...] (Aldo Grasso, Corriere della sera, 22 novembre 2010, p. 55, Dal Satellite) • I Multichannel Network come Studio 71 operano sulle principali piattaforme gratuite di distribuzione video (a partire da Youtube). ...
Leggi Tutto
La scienza che studia gli oceani e i mari nel loro complesso e quindi: le loro proprietà chimico-fisiche, i loro movimenti e lo scambio energetico tra oceano e atmosfera (o. fisica), gli organismi che [...] conoscenza della distribuzione delle terre e dei mari sulla superficie terrestre si ebbe con la circumnavigazione del globo di J. Cook in contemporanea, in forma analogica o digitale, pressione (profondità), conducibilità elettrica (salinità ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] a passo
Sono complessi costituiti da un alimentatore con comando digitale per l’alimentazione degli avvolgimenti statorici e da un m superiore a 1500 giri/min, impiegati nella trazione terrestre, nella marina leggera e talvolta in aviazione, ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] dalle riprese fotografiche effettuate nello spazio extra-terrestre, con apparecchiature installate a bordo di . Per limitare l’ingombro si usa ricorrere a tecniche di compressione digitale che riducono lo spazio in memoria nel rapporto di circa 1/3 ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] ’impossibilità di rappresentare fedelmente su di un piano il globo terrestre).
Per lo sviluppo in serie ➔ serie.
Musica
Procedimento un’evoluzione anche dello sviluppo: nelle sviluppatrici digitali le immagini, una volta acquisite dai file presenti ...
Leggi Tutto
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...
Dtt
s. m. inv. e agg. Sigla dell’ingl. Digital terrestrial television, Televisione digitale terrestre: sistema di diffusione dei segnali televisivi digitali attraverso trasmettitori-ripetitori terrestri. ◆ sono sparite le incentivazioni all’offerta,...