Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] ; un telefono cellulare con connettività wi-fi e bluetooth; un palmare con sistema operativo derivato da Mac OS X.
Il digitaldivide
L’intero sistema dei new media, concepito come stadio evoluto dell’economia della comunicazione e in virtù di questo ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] dipendono da fattori culturali, sociali, economici e geografici cui si ricorre comunemente con il termine di digitaldivide, ovvero alle ricorrenti clausole di invarianza finanziaria contenute nel CAD, che hanno sostituito, lasciando sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario A. Gomarasca
L’inizio del 21° sec. ha visto il rapido consolidarsi di gravi preoccupazioni sul futuro dell’ambiente per il progressivo materializzarsi, [...] forbice in tanti settori (per es., quello del digitaldivide, il diverso sviluppo tra una società informatizzata e una definizione che ben si presta in realtà anche alla fotogrammetria digitale); la scansione laser, per l’individuazione di oggetti e ...
Leggi Tutto
Diritto delle comunicazioni elettroniche
Marcello Clarich
Raffaele Cassano
Evoluzione storica e fonti normative
Dal monopolio pubblico alla prima liberalizzazione del settore
La fornitura di servizi [...] di separazione analoghi a quelli attuati nel Regno Unito.
La Commissione intende inoltre comporre la cosiddetta frattura digitale (digitaldivide) connessa al mancato utilizzo di rete a banda larga da parte di un numero ancora molto consistente ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] . 3 sancisce espressamente la “Salvaguardia dell’accesso a un’Internet aperta” .
In quest’ottica rilevano anche le problematiche del digitaldivide (cfr. Corte cost., 13-21.10.2004, n. 307), dell’accesso alla rete dei portatori di handicap, delle ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] discorso del 1996 in Tennessee: «That our children will never be separated by a digitaldivide».
18 De Biase, L.-Soldavini, P., Diritti e digitaldivide, in Atlante Geopolitico, Treccani, Roma, 2013; cfr. anche Venanzoni, A., Dissolvenze: il diritto ...
Leggi Tutto
Comunicazione sociale
Alberto Vespaziani
Con la legge n. 106/2016 il Parlamento ha delegato al Governo la potestà normativa di riordino e riforma del Terzo Settore, con conseguenze sulla comunicazione [...] globali, come il clima o l’acqua. Le fratture in cui si inserisce la comunicazione sociale sono di vario tipo: innanzitutto il digitaldivide per se, tra le persone che ancora non hanno accesso alla rete, ai suoi servizi e alle sue opportunità, e chi ...
Leggi Tutto
La democrazia diretta
Gianfranco Pasquino
La storia della democrazia diretta viene giustamente fatta iniziare con l’esperienza della Grecia di Atene grosso modo dal 400 al 320 a.C. Non ci sono dubbi [...] 1921. Grazie a Internet sembra diventare possibile una sorta di agorà telematica nella quale i cittadini, con un minimo di digitaldivide, vale a dire di diseguaglianza fra categorie – giovani e anziani, istruiti e no, che hanno accesso e possibilità ...
Leggi Tutto
Laura Margottini
Scienza. Dieci chiavi del futuro
Staminali embrionali, zanzare anti-febbre, materia oscura, vestiti ad aria condizionata: alcune delle scoperte più importanti (o curiose) del 2012
Il [...] scientifico e tecnologico nel corso dell’anno 2012.
1. LI-FI
Niente più costi d’attivazione o abbonamenti mensili. Il digitaldivide? Un lontano ricordo.
Il LI-FI potrebbe rendere l’uso di Internet finalmente gratuito e accessibile a tutti. Al posto ...
Leggi Tutto
morte delle lingue
mòrte delle lìngue. – Si può dire che una lingua muoia quando muore il suo ultimo parlante. Così fu per esempio per il dalmatico, lingua romanza un tempo parlata nella zona costiera [...] rappresentano complessivamente meno di un quinto della popolazione che comunica in Internet (fenomeno riconducibile per molti casi al digitaldivide: il ritardo accumulato da molti paesi – e interi continenti, come l’Africa – nell’alfabetizzazione ...
Leggi Tutto
divario digitale
loc. s.le m. La sperequazione determinata dalla possibilità e dalla capacità di accedere alle nuove tecnologie, con particolare riferimento a quelle informatiche e telematiche. ◆ Ha aggiunto Gerald Levin, il presidente della...
contatore digitale
loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione di un servizio. ◆ [tit.] Enel, ritorno...