• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
750 risultati
Tutti i risultati [750]
Geografia [209]
Archeologia [95]
Storia [88]
Arti visive [90]
Biografie [83]
Africa [53]
Geografia umana ed economica [46]
Asia [50]
Europa [49]
Storia per continenti e paesi [42]

Kentucky Dam

Enciclopedia on line

Diga del fiume Tennessee, 40 km a monte della sua foce nel fiume Ohio; alta 62 m, è una delle maggiori della Tennessee Valley Authority. Il lago artificiale da essa creato (K. Lake) ha una superficie di [...] 610 km2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

GRAND COULEE DAM

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GRAND COULEE DAM DAM Grande diga sul f. Columbia, per la quale v. columbia; roosevelt, lago, in questa App. ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA

DICCO

Enciclopedia Italiana (1931)

I dicchi sono masse eruttive che riempiono fenditure, più o meno potenti del suolo, aventi superficie pressoché parallele. Possono resistere a lungo agli agenti demolitori, perciò spesso affiorano, denudate dei materiali meno resistenti entro cui furono iniettate ... Leggi Tutto
TAGS: DICCHI

Ampollino

Enciclopedia on line

Fiume della Calabria, nella Sila, affluente del Neto. Una diga ha creato il lago A. di forma allungata (13 km), a 1279 m s.l.m., della capacità di 64,5 milioni di m3. Le acque dell’A. alimentano impianti [...] idroelettrici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CALABRIA – SILA

TELL MUMBAQAT

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

TELL MUMBAQAT F. Pinnock Sito archeologico della regione della diga ath-Thawra, sulla riva sinistra dell'Eufrate, nella parte più settentrionale del lago artificiale. Occupato a partire dal periodo [...] protosiriano (Bronzo Antico IV, c.a 2500-2100 a.C.) e continuativamente fino al periodo mediosiriano iniziale (Bronzo Tardo I, c.a 1400-1200 a.C.), che è la fase più ampiamente conservata e forse di maggiore ... Leggi Tutto

Omodeo, Lago

Enciclopedia on line

Omodeo, Lago Lago artificiale della Sardegna (22 km2), formato nel 1923 sbarrando con la diga di S. Chiara il fiume Tirso. All’epoca della sua costruzione era il più grande lago artificiale d’Europa. Prende nome dal [...] suo ideatore, l’ingegnere Angelo Omodeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SARDEGNA – EUROPA – TIRSO

dicco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dicco dicco [Der. dell'oland. djik (da cui il fr. digue e l'it. diga) "argine, diga"] [GFS] Nella geologia, corpo roccioso di origine magmatica, tabulare e di limitato spessore, generato per riempimento [...] di discontinuità delle rocce incassanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

DAMME

Enciclopedia Italiana (1931)

. Avamporto di Bruges, protetto da una diga (in olandese dam) e congiunto alla città da un canale, costruito sotto il regno di Filippo d'Alsazia (seconda metà del sec. XII), quando il golfo Zwyn, che metteva [...] in comunicazione il porto di Bruges col mare, cessò nell'ultima parte del suo corso di essere accessibile alle navi marittime più grosse. Nel 1252 i mercanti tedeschi, che si stabilirono a Damme, ottennero ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI SENZATERRA – CONTE DI FIANDRA – FILIPPO AUGUSTO – WARNKÖNIG – MEDIOEVO

Razilly, Claude de, signore di Launay

Enciclopedia on line

Ammiraglio francese (Tours 1593 - castello di Velort 1654), fu incaricato (1628) di difendere la diga elevata da Richelieu davanti al porto di La Rochelle; capitano di squadra, partecipò (1638) all'assedio [...] di Fontarabie; quindi (1647) consigliere tecnico del giovane duca di Richelieu; ebbe il titolo di vice-ammiraglio delle armate navali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONTARABIE – AMMIRAGLIO – ROCHELLE

RESIA, Lago di

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RESIA, Lago di (XXIX, p. 87) Bruno NICE Nel 1949, mediante la costruzione di una diga in terra, in luogo dei due preesistenti laghi di Resia e di Mezzo, si è ottenuto, nella parte più alta della val [...] Venosta (Alto Adige) il nuovo lago-serbatoio di Resia (1498 m.s.m.; 112,5 milioni di m3 di capacità). Attraverso una galleria di 12 km e una successiva condotta di 991 m (salto di 591 m) l'acqua del lago ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESIA, Lago di (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75
Vocabolario
diga
diga s. f. [dall’oland. dijk, attrav. il fr. digue, ant. dique]. – 1. Denominazione usata in passato per indicare gli argini che difendono le terre litoranee dalle acque del mare, e poi anche le opere portuali (moli foranei, frangiflutti,...
gettata
gettata (ant. gittata) s. f. [der. di gettare]. – 1. a. L’atto del gettare, getto: la g. del cemento; rete da g., rete da pesca, detta anche giacchio, rezzaglio o sparviero. b. La distanza a cui può arrivare una cosa lanciata: vicino al lito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali