Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] il Lago Volta (8482 km2), nel Ghana, ottenuto sbarrando ad Akosombo il fiume Volta; il Lago Kariba (5200 km2), sullo Zambesi la bauxite australiana sfruttando l’energia elettrica attinta alla digadi Cabora Bassa, sullo Zambesi: un impianto con oltre ...
Leggi Tutto
Fiume dell’Africa occidentale, il cui bacino ricade nel Burkina Faso e nel Ghana. È lungo 1600 km, ed è formato da due rami, il V. Nero e il V. Bianco. Il primo, più importante, ha origine da modesti rilievi [...] forma, nonostante le frequenti interruzioni, una discreta via navigabile. Nel basso corso, in prossimità diAkosombo (➔), il fiume è stato sbarrato da una diga, che ha originato un grandioso bacino artificiale, il più ampio del mondo (oltre 8000 km2 ...
Leggi Tutto