Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] suoi collaboratori, nel 1972, hanno tuttavia introdotto un test di semplice esecuzione, denominato test alla schiuma (shake test, bubble stability test invasività di questa procedura ne limitò la diffusione, specialmente perché, in mancanza di farmaci ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] aziende, i settori e le località coinvolti. La diffusione di officine spostava manodopera mescolando provenienze etniche e più matura; i laburisti inglesi, viceversa, erano stati semplicemente partoriti dal sindacato, visto che la working class aveva ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] sviluppate che in quelle sviluppate del mondo. Talune di queste norme sono di semplice applicazione, come il ricorso al DDT per ridurre gli insetti e pertanto la diffusione di malattie come la malaria e la febbre gialla. Nelle nazioni sviluppate il ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] Si parte dalle seguenti relazioni, che incorporano il principio del costo pieno nel modo più semplice:
p = av = a(w/z) + am; (48)
v = pensionati (95 milioni).
Dal punto di vista della diffusione delle attività finanziarie risulta che l'88,0% delle ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] e acceleratore può dar luogo a soluzioni cicliche. Il più semplice, e più famoso, è quello presentato da Paul A. Samuelson tipo strutturale. Basta pensare agli shocks petroliferi e alla diffusione del fenomeno della stagflazione. Se il passato non ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] livello globale, il circolo vizioso dello sviluppo economico, la diffusione della tecnologia e l'accesso a essa, insomma le utilizzata sia uguale al tasso di sconto.
Nella sua formulazione più semplice Pt=P₀ert, β=r è dunque la regola fondamentale di ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] le premesse per le origini della vita stessa, attraverso la diffusione di elementi tramite gli impatti, come il carbonio, e di sono verdi? Forse gli ambienti aerei sulla Terra hanno semplicemente una vita troppo breve, con tempi di ricaduta troppo ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] allo stato aeriforme.
Infine si fa uso anche di una semplice distinzione secondo il campo di applicazione: si hanno così i tuttora dei pesticidi. Ma la ragione più valida per la diffusione dell'uso dei pesticidi è data dall'impiego di questi nella ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] all'orecchio della persona ricevente. Eppure, nonostante la semplicità quasi imbarazzante del suo funzionamento di base, il telefono anello chiamata 'anello di Gramme' che ebbe una grande diffusione; tra il 1876 e il 1878 il russo Paul Jablochkoff ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] possibilità di un rapporto matematico fra la ricchezza/diffusione dei nervi nella parte e l'intensità della corpo si coordinavano a volontà determinate; si trattava però di un semplice dato di fatto non provato, ma stabilito da un progetto divino ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....