Prevenzione
Alessandro Menotti
In campo medico, per prevenzione si intende il tentativo di evitare la comparsa di una malattia, o di una sua specifica manifestazione o di un suo aggravamento o recidiva [...] disinvolta nell'accettare qualunque rimedio, anche semplicemente miracolistico.
La situazione in Italia
L'Italia ha una discreta tradizione in campo preventivo, per quanto attiene alla diffusione delle vaccinazioni, almeno quelle obbligatorie. La ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La tradizione enciclopedica e la descrizione del mondo...
Baudouin van den Abeele
La tradizione enciclopedica e la descrizione del mondo [...] XIII sec. Vincenzo di Beauvais affermava: "quest'opera non è semplicemente mia […], è loro per l'autorità, mentre è mia soltanto principe o a un sovrano, che assicurava loro riconoscimento e diffusione e, al contempo, con il suo patronato, si ...
Leggi Tutto
L'agricoltura nella storia. La produzione agricola e i modelli interpretativi
Francesca Giusti
Al termine del periodo glaciale, tra 10.000 e 4000 anni fa, in molte aree del mondo si attuarono le prime [...] bovini. Da queste regioni, infine, ebbe inizio un processo di diffusione, lungo e protratto, di uomini, di tecniche e di idee reversibilità è sempre possibile in questi sistemi relativamente semplici, sia per quanto riguarda l'agricoltura, sia ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Africa
Rodolfo Fattovich
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
La produzione di oggetti di culto (figure, feticci, maschere, piccoli altari, ecc.) ha costituito [...] cosiddetti "reliquiari", che hanno comunque una diffusione geograficamente molto più circoscritta, essendo tipici quasi è probabile che la maggior parte sia stata usata come semplice giocattolo. È possibile tuttavia che in alcuni casi le figurine ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] possono essere accorciati con l'allenamento; reazioni di tipo semplice possono avvenire in tempi inferiori del 10-15%, respiratorio compreso tra 150 e 230 l/min, una capacità massima di diffusione di O₂ nei polmoni maggiore di 120 ml/min/mmHg, oltre ...
Leggi Tutto
Pornografia
Piero Benassi
Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] , al travestitismo e al transessualismo (Andreoli 1989).
Diffusione attuale
Negli ultimi anni del 20° secolo i utilizzabili per un rapporto pornografico attivo che oltrepassa la semplice percezione visiva. Un'altra innovazione è rappresentata dall' ...
Leggi Tutto
radio
Nicola Nosengo
Un mezzo di comunicazione che non invecchia
La radio è un mezzo di comunicazione che permette di trasmettere informazione sonora a distanza sotto forma di onde elettromagnetiche. [...] telegrafia senza fili, cioè di un’emissione di un semplice segnale composto di linee e punti.
Nel 1895 l’inventore di tutto continua a essere il canale più importante per la diffusione della musica, vista anche la contemporanea crisi del mercato del ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo egeo
Luigi Caliò
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Nel periodo prepalaziale la sfera sacra sembra essere relegata nei contesti funerari. [...] del Quartier Mu di Mallia fa pensare che non sia un semplice bagno. Questi bacini hanno il loro apice e la loro scomparsa all'eruzione di Santorini. Non si nota una grande diffusione della religione minoica fuori Creta, tranne che a Santorini ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Giorgio Manzi
Loretana Salvadei
La conoscenza del corpo umano nella preistoria
Il nostro corpo rappresenta certamente una fra le più [...] Ghrub I (così si chiama il sito) sono dipinte con estrema semplicità e con evidenti semplificazioni, forse di natura simbolica o allusiva (la affrontare nuovi habitat (durante la prima diffusione extraafricana) e nuove nicchie ecologiche ( ...
Leggi Tutto
Educazione fisica
Alessandra Lombardi e Alessandro Donati
Per educazione fisica si intende l'insieme degli esercizi tendenti a rendere più robusto il corpo e a favorirne l'armonico sviluppo psicofisico. [...] , però, nonostante la presenza di molti fautori della diffusione dell'educazione fisica nelle scuole e nell'esercito e l numero di ripetizioni. L'atto motorio può essere molto semplice e coinvolgere pochi distretti muscolari (per es. flettere ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....