Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] contro ogni giocatore il casinò alla distanza vincerà sempre, per il semplice fatto che le probabilità matematiche sono in suo favore (questo, tra casinò.
I giochi nella cultura e nella società
Diffusione
Il fatto che il carattere di ogni gioco sia ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
La prima osservazione scientifica di un solitone, compiuta dall'ingegnere britannico John S. Russell durante l'osservazione di una massa d'acqua messa in agitazione in un [...] di frequenza via via più alta e una diffusione dell'energia su di esse. L'esperimento numerico fatto che all'equazione [3] per la u(x,t) corrisponde per la û(x,t) la semplice
[7] ût(k, t) = − iω(k)û(k, t)
che può essere immediatamente integrata ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] dei sistemi viventi. La sua enorme diffusione tassonomica viene associata a meccanismi di riparazione tra aree prossime, la diversità ecologica tra biotopi contigui. La più semplice relazione tra queste tre componenti è tale per cui la diversità β ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] dei tempi, viene assunto - sulla scia di Buffon - come una semplice variazione (adattativa). Va d'altra parte rilevato che neanche gli esiti , che distingue un prima e un dopo nella diffusione di nozioni scientifiche affidabili sui modi e i meccanismi ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] che di barriere commerciali, che ne ostacolano la diffusione come risorsa globale. I fattori critici sono rappresentati a opera di enzimi derivati dal lievito. Il modo più semplice è usare biomassa che contiene zuccheri che possono essere fermentati ...
Leggi Tutto
Per comprendere il nesso tra storia della lingua e storia della Chiesa è sufficiente ricordare i caratteri cruciali delle cosiddette religioni abramitiche, le religioni, cioè, che vedono nelle vicende [...] latino. I volgarizzamenti di Domenico Cavalca, dedicati ai «semplici» che conoscevano solo la lingua materna, pur nel rispetto che hanno diretti contatti con la vita ecclesiale, o la diffusione tra un ampio pubblico di lettori di testi dottrinali, o ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] per il trasporto merci. Altre tipologie di veicolo hanno diffusione sensibilmente minore.
I motori più diffusi sono a ciclo luoghi dove può avere luogo un incrocio (per linee a semplice binario) o un sorpasso. Le comunicazioni tra binari avvengono ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] di istruzione raggiunto dalla collettività; una maggiore diffusione della cultura favorisce la crescita di uno di due: la crescita economica non può essere spiegata semplicemente facendo riferimento a categorie aggregate di infrastrutture e al livello ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] rispetto alla scala interatomica, e deboli fenomeni di diffusione irrilevanti in questo contesto. La transizione di fase da le interazioni fra spin non hanno una simmetria di riflessione semplice e in cui la temperatura è il parametro di controllo ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] e Virgilio, la raccolta di Simposio e la sua diffusione ad opera di imitatori determinò l’esistenza di un Soluzione: «Como» («Com’ha nome» ...). La burla appare molto semplice, ma non ha un grado basso di sofisticazione: consiste infatti nel mettere ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....