Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] sulla Terra, è riuscita a scoprire molto sui sistemi più semplici, ma gli studi sui sistemi complessi adattativi sono ancora all'inizio e loro mezzi. Le forze in gioco sono diffusione, trasporto, locomozione.
Funzioni di popolazioni permeanti e ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] circa 6600 persone, che operano in 116 paesi, a testimonianza della diffusione delle proprie attività. Nel 1954 e nel 1981 l’Unhcr ha voto. La Conferenza, che delibera in genere a maggioranza semplice, ha tra i suoi compiti quelli di approvare il ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] «Il proposito di questa zona di transito è semplice: isolare i bambini migranti dai diritti che sarebbero è stata per secoli la culla dei diritti e della loro diffusione – preoccupazioni di carattere politico e contingente hanno spinto a modificare ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] viene prima e vuole stabilire in quale misura la diffusione della società nello spazio e l'urbanizzazione rispondano a mentre se ne cerca un'altra. Una grande città troppo semplice dal punto di vista strutturale - come una tradizionale città ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] circa 6600 persone, che operano in 116 paesi, a testimonianza della diffusione delle proprie attività. Nel 1954 e nel 1981 l’Unhcr ha voto. La Conferenza, che delibera in genere a maggioranza semplice, ha tra i suoi compiti quelli di approvare il ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] livello globale, il circolo vizioso dello sviluppo economico, la diffusione della tecnologia e l'accesso a essa, insomma le utilizzata sia uguale al tasso di sconto.
Nella sua formulazione più semplice Pt=P₀ert, β=r è dunque la regola fondamentale di ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] quali sono passate le privatizzazioni cinesi, ossia il processo di diffusione di titoli azionari - soprattutto tra i risparmiatori - che . Entrambe le tecniche equivalgono a pura e semplice emissione di moneta.
Le nuove risorse finanziarie vengono ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] politica estera e di sicurezza comune) o, ancora, a maggioranza semplice o qualificata (come per la nomina dell’alto rappresentante dell’ l’euro, contribuito al rafforzamento e alla diffusione su scala internazionale dell’euro e successivamente ha ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] . Infatti, l’analisi dei paesi europei mostra una relazione positiva tra la diffusione dei servizi all’infanzia, o la generosità della spesa per le famiglie, da dibattito economico e politico, questa semplice osservazione porta alla conclusione che i ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] poveri, ma anche all’interno degli stati stessi. La diffusione globale di un modello di capitalismo di stampo liberista, sistema economico mondiale, e non rappresenta più una semplice ipotesi accademica.
PUB
Ciò che queste interpretazioni mettono ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....