Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] negativi sulla qualità della vita urbana, in primis la diffusione di un senso profondo di precarietà e insicurezza.
Ma valenza simbolica che appartiene al gruppo come tale e non semplicemente ai suoi singoli membri. Grande rilievo può assumere il ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] se questa è di grandi dimensioni, nonché la diffusione dei rapporti di lavoro di lunga durata hanno da conoscere sono molte [...]. Ma molti nel mondo della cultura vogliono semplicità e certezza - l'unica grande cosa che il riccio conosce - ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] non solo all'incremento, ma anche alla semplice conservazione numerica della schiavitù, ridotta ormai ad tramonto dell'economia signorile di tradizione curtense
Se la diffusione del servaggio in Occidente, nella sua multiforme manifestazione ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] dal governo di strumentazioni assai sofisticate;
e) la diffusione – per un certo periodo di tempo – dell’ con colpa grave (come si ricorderà, per l’ipotesi di colpa semplice non è dato né regresso, né surrogazione), la condanna nei confronti ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] di questo secolo. Si è giunti così a una tale diffusione del controllo di costituzionalità delle leggi che esso appare come Tuttavia nella maggior parte dei paesi le cose non sono poi così semplici: sia che (come in Francia o in Austria) le norme ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] 20° sec., anche in Italia si avvia la progressiva diffusione di questo modello istituzionale. Accanto alla Banca d’Italia, ), anche se in una prima fase si tratta semplicemente di organi o di uffici specializzati dell’amministrazione ministeriale ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] il periodo e si determina l’accelerazione massima dell’oscillatore semplice sotto lo stesso input e con lo stesso smorzamento; si 1, 1:1 e 1:29. La ragione di tale diversa diffusione è dovuta all’influenza di due fattori fondamentali: il clima e ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] il funzionamento della company. In ogni caso non si tratta di semplici mansioni esecutive ma di funzioni di un vero e proprio organo, dal consiglio di amministrazione; la ragione della sua diffusione risiede nel fatto che essa costituisce la formula ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] . 4). Il punto che però importa subito notare è molto semplicemente che l'ideale rivoluzionario non si è realizzato spesso nel corso del anche questo, che ha trovato successivamente larga diffusione, sebbene il governo federale abbia cessato di ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] notizia abbia o meno raggiunto un tale livello di diffusione da poter essere ormai considerata notoria, essendo sufficiente che prima tesi, il terzo estraneo non è punibile per la semplice ricezione della notizia, in quanto, in virtù del brocardo ...
Leggi Tutto
podcasting
s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....