La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] della xilografia e i suoi effetti
La xilografia vide probabilmente la luce all'inizio dell'VIII sec. o poco prima. I presupposti della sua tipografiche
Verso la fine del X sec. la diffusionedella xilografia subì dunque una rapida accelerazione, e l ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] non potrebbe essere altrimenti: infatti, come abbiamo messo in luce precedentemente, non solo il concetto stesso di povertà varia reprimibile da parte delle autorità.
2. Conflitti tra emarginati: la diffusionedella povertà, accompagnata da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musica e scienza
Paolo Gozza
Il pensiero scientifico europeo non è pensabile in termini storico-culturali senza la musica. L’arte dei suoni ha avuto nella cultura europea una storia peculiare, molto [...] della catottrica. L’ontologia e l’epistemologia del suono ripetono l’ontologia e l’epistemologia dellaluce diventa impossibile per l’osservatore gesuita spiegare non solo la diffusione del suono nell’aria ma anche la percezione uditiva. Diversamente ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] Phillips - un grande artista americano - propaganda l'uso dellaluce a carbone e i suoi vantaggi economici, quasi prevveggente il progresso civile e non solo un mezzo per la diffusione di prodotti. In Italia l'Associazione pubblicità per il ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] una delle sue mirabolanti acrobazie di volo a vela.
La fotografia condivide le sue fortune con la diffusionedell'alpinismo che sotto i dieci metri assorbe i 7/8 dellaluce solare di superficie, costruendo un rudimentale sistema di illuminazione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] effettuati in una delle grotte buddhiste di Dunhuang nella regione del Xinjiang, sono stati riportati alla luce circa cinquantamila manoscritti si traduce in una forma di controllo sulla diffusionedelle idee. L'imperatore faceva reclutare scribi per ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. I supporti della scrittura
Geneviève Humbert
I supporti della scrittura
I supporti della scrittura, ossia quei materiali che sono stati utilizzati [...] pasta. Alcune recenti ricerche (Irigoin 1993) hanno messo in luce l'esistenza di molti tipi di forme, legate a diverse tecniche libri. La scoperta e la diffusionedella tecnica di fabbricazione della carta determinarono la moltiplicazione dei libri ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] su quelle tangibili, l’esplosione dell’interconnettività a opera delladiffusionedelle reti digitali e di standard diventata, almeno in quasi tutti i Paesi economicamente sviluppati. Alla luce di ciò, ci si domanda come Internet evolverà in futuro, ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] inizio degli anni Ottanta del XX secolo, sono state portate alla luce due grandi fosse sacrificali, all'interno di un abitato cinto da Corea
La diffusionedella monetazione ad est della Cina è intimamente legata, prima, all'espansione dello Stato di ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] diffusionedella radiazione, che avvengono con maggiore probabilità all'aumentare dell'energia. Questi fenomeni fanno sì che l'intensità della radiazione in una zona della olografia si avvale delle proprietà di coerenza dellaluce laser, consentendo ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
diffusione
diffuṡióne s. f. [dal lat. diffusio -onis, der. di diffundĕre «diffondere», part. pass. diffusus]. – 1. Il diffondere, il diffondersi, l’esser diffuso, nelle varie accezioni del verbo: d. di notizie, di un avviso, di un appello...