• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2171 risultati
Tutti i risultati [2171]
Matematica [495]
Fisica [359]
Biografie [272]
Medicina [189]
Temi generali [163]
Fisica matematica [164]
Biologia [140]
Analisi matematica [141]
Economia [121]
Ingegneria [125]

equazione differenziale, metodo numerico per la risoluzione di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

equazione differenziale, metodo numerico per la risoluzione di una equazione differenziale, metodo numerico per la risoluzione di una metodo applicato per la ricerca delle soluzioni approssimate di una [...] , nel metodo di Runge-Kutta “classico” di ordine 4 è La maggior parte dei metodi numerici per le equazioni differenziali sono stati sviluppati originariamente per risolvere il problema di Cauchy del primo ordine, da cui il nome di metodi numerici ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ALLE DERIVATE PARZIALI – EQUAZIONE ALLE DIFFERENZE – SVILUPPO DI → TAYLOR – PROBLEMA DI CAUCHY – METODO DI → EULERO

equazione differenziale, stima dell'errore nella risoluzione numerica di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

equazione differenziale, stima dell'errore nella risoluzione numerica di una equazione differenziale, stima dell’errore nella risoluzione numerica di una → equazione differenziale, metodo numerico per [...] la risoluzione di una ... Leggi Tutto

k-forma

Enciclopedia della Matematica (2013)

k-forma k-forma → forma differenziale. ... Leggi Tutto

operatore derivata

Enciclopedia della Matematica (2013)

operatore derivata operatore derivata → operatore differenziale. ... Leggi Tutto
TAGS: OPERATORE DIFFERENZIALE

forma armonica

Enciclopedia della Matematica (2017)

forma armonica forma armonica forma differenziale esterna e chiusa definita su una varietà riemanniana compatta orientabile (→ forma differenziale; → orientamento). I coefficienti di una forma armonica [...] sono detti tensori armonici. La teoria delle forme armoniche ha analogie con la teoria delle funzioni armoniche (da cui il loro nome) ... Leggi Tutto
TAGS: VARIETÀ RIEMANNIANA – FUNZIONI ARMONICHE – TENSORI

fuoco instabile

Enciclopedia della Matematica (2017)

fuoco instabile fuoco instabile → sistema differenziale, stabilità di un. ... Leggi Tutto

fuoco stabile

Enciclopedia della Matematica (2017)

fuoco stabile fuoco stabile → sistema differenziale, stabilità di un. ... Leggi Tutto

superficie integrale

Enciclopedia della Matematica (2013)

superficie integrale superficie integrale → equazione differenziale alle derivate parziali. ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE ALLE DERIVATE PARZIALI

linea caratteristica

Enciclopedia della Matematica (2013)

linea caratteristica linea caratteristica → equazione differenziale alle derivate parziali. ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE ALLE DERIVATE PARZIALI

geometria riemanniana

Enciclopedia della Matematica (2013)

geometria riemanniana geometria riemanniana geometria differenziale secondo l’impostazione di B. Riemann (si vedano: → Riemann, spazio di, detto anche varietà riemanniana; → Riemann, superficie di). [...] La stessa locuzione è a volte usata per riferirsi a una delle geometrie non euclidee, la → geometria ellittica, detta anche appunto geometria di Riemann ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – GEOMETRIE NON EUCLIDEE – VARIETÀ RIEMANNIANA – GEOMETRIA ELLITTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 218
Vocabolario
differenziale
differenziale agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...
differenzialismo
differenzialismo s. m. Concezione basata sulla differenza di identità e caratteristiche che distinguono sessi, culture e civiltà. ◆ «Sono contro la discriminazione positiva, contro il “differenzialismo”. Io non credo che le donne siano più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali