equazione differenziale, equazione caratteristica di una
equazione differenziale, equazione caratteristica di una → equazione differenziale lineare, integrale di una. ...
Leggi Tutto
equazione differenziale, condizioni iniziali per una
equazione differenziale, condizioni iniziali per una valore della soluzione o derivate della soluzione di un’equazione differenziale in un fissato [...] valore della variabile indipendente, tipicamente l’istante d’osservazione iniziale del relativo fenomeno fisico. L’assegnazione del valore della soluzione e delle sue derivate è altrimenti detto problema ...
Leggi Tutto
equazione differenziale, soluzione approssimata di una
equazione differenziale, soluzione approssimata di una → approssimazione (di una soluzione). ...
Leggi Tutto
equazione differenziale, problemi ai limiti per una
equazione differenziale, problemi ai limiti per una problemi di grande importanza in quelle applicazioni in cui vengono assegnate delle condizioni [...] , a una parete che conduce calore in condizioni stazionarie. Ancora più rilevanti sono però le applicazioni alle equazioni differenziali alle derivate parziali.
Poiché le condizioni in un problema ai limiti sono almeno due, l’equazione deve essere ...
Leggi Tutto
differenziale
agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...
differenzialismo
s. m. Concezione basata sulla differenza di identità e caratteristiche che distinguono sessi, culture e civiltà. ◆ «Sono contro la discriminazione positiva, contro il “differenzialismo”. Io non credo che le donne siano più...