valori iniziali, problema dei
valori iniziali, problema dei → Cauchy, problema di (per un’equazione differenziale ordinaria di ordine n). ...
Leggi Tutto
aerazióne (o aereazióne) Rinnovamento dell'aria all'interno di un ambiente (→ condizionatore). A. orizzontale differenziale: sistema di ventilazione artificiale che promuove il ricambio naturale dell'aria [...] in un ambiente in comunicazione con l'esterno per mezzo di aperture. A. di un liquido: si ottiene per gorgogliamento di aria dentro il liquido oppure tramite l'impiego di aeratori meccanici ...
Leggi Tutto
Matematico francese (Parigi 1880 - ivi 1922), figlio di Étienne-Émile-Marie. Professore di calcolo differenziale e integrale all'univ. di Poitiers. Le sue numerose ricerche concernono soprattutto la teoria [...] delle funzioni (singolarità essenziali, funzioni trascendenti multiformi) e l'integrazione di equazioni differenziali. Ha lasciato anche pregevoli studî sui fondamenti e sulla storia della matematica. ...
Leggi Tutto
algebra esterna
algebra esterna o algebra di Grassmann, in geometria algebrica o in geometria differenziale, l’algebra esterna di uno spazio vettoriale V* su un campo K è l’algebra associativa unitaria [...] delle algebre di → Clifford, costituiscono il contesto algebrico più appropriato in cui considerare la nozione di forma differenziale.
In modo più costruttivo, ma sostanzialmente equivalente, si può definire un’algebra esterna a partire da uno ...
Leggi Tutto
Sturm-Liouville, problema di
Sturm-Liouville, problema di problema ai limiti omogeneo per un’equazione differenziale del secondo ordine, consistente nella determinazione di una soluzione che soddisfi [...] per ogni coppia di funzioni u e v ∈ V risulta (v, Lu) = (u, Lv), precisamente:
Se ora le funzioni u e v ∈ V soddisfano l’equazione differenziale Ly + λr(x)y = 0, con r(x) > 0 in [a, b], la prima in corrispondenza di λ = α, la seconda di λ = β ...
Leggi Tutto
Cauchy-Kovaleskaja, teorema di
Cauchy-Kovaleskaja, teorema di in analisi, stabilisce che l’equazione differenziale alle derivate parziali
dove ƒ è una funzione analitica in (x0, y0, z0, (∂z/∂y)0), [...] e per la quale z(x0, y) = g(y) definisce una funzione g tale che g(y0) = z0 e g ′(y0) = (∂z/∂y)0. Tale proprietà può essere generalizzata a funzioni di più variabili indipendenti, a derivate di ordine superiore e a sistemi di equazioni differenziali. ...
Leggi Tutto
spread-watching
loc. s.le m. (iron.) Attenzione maniacale per l’oscillazione dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e quello [...] sospesa» ma di certo il portafoglio sarà più leggero. (Mario Sechi, Tempo, 15 novembre 2011, p. 1, Prima pagina).
- Pseudoanglismo composto dai s. spread ‘oscillazione, scarto, differenziale’ e watching ‘osservazione’, sul modello di bird watching. ...
Leggi Tutto
antispread
(anti-spread, anti spread), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e [...] 2016, p. 7, Primo piano).
- Espressione inglese composta dal prefisso anti- e dal s. spread ‘distanza, intervallo, differenziale’.
- Già attestato nel Giornale del 13 novembre 2011, p. 12 (Stefano Zurlo).
> blocca-spread, calmaspread, salva ...
Leggi Tutto
Matematico inglese (n. Cambridge 1957), prof. alla Stony Brook University. Ha dato notevoli contributi alla geometria differenziale, per i quali ha ricevuto la Fields Medal (1986). In particolare, a lui [...] due spazi topologicamente equivalenti allo spazio euclideo quadridimensionale che non sono equivalenti dal punto di vista differenziale. Successivamente, sono stati individuati infiniti spazi con tale proprietà, provando che nella sola dimensione 4 ...
Leggi Tutto
Matematico giapponese (Hokusei-cho, Mie, 1915 - Kyoto 2008). Laureatosi nel 1938 all'Università di Tokyo, ha insegnato presso le università di Nagoya (1943-52), di Kyoto (1952-79) e presso la Gakushuin [...] di spostamento parallelo stocastico, che è stato poi ripreso sistematicamente con la nascita della geometria differenziale stocastica. Tra le opere: Foundations of stochastic differential equations in infinite dimensional spaces (1984); Selected ...
Leggi Tutto
differenziale
agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...
differenzialismo
s. m. Concezione basata sulla differenza di identità e caratteristiche che distinguono sessi, culture e civiltà. ◆ «Sono contro la discriminazione positiva, contro il “differenzialismo”. Io non credo che le donne siano più...