• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2171 risultati
Tutti i risultati [2171]
Matematica [495]
Fisica [359]
Biografie [272]
Medicina [189]
Temi generali [163]
Fisica matematica [164]
Biologia [140]
Analisi matematica [141]
Economia [121]
Ingegneria [125]

anatèssi

Enciclopedia on line

anatèssi Processo di fusione parziale (intergranulare, differenziale, selettiva) o completa, cui possono essere sottoposte le rocce a elevate temperature e a grande profondità, e che conduce alla formazione [...] di un nuovo magma (migma), generalmente di composizione granitica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: MAGMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anatèssi (1)
Mostra Tutti

ciclo ω-limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

ciclo ¿-limite ciclo ω-limite → sistema differenziale, stabilità di un. ... Leggi Tutto

insieme ω-limite

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme ¿-limite insieme ω-limite → sistema differenziale, stabilità di un. ... Leggi Tutto

Benjamin

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Benjamin Benjamin 〈bèngëmin〉 [MCC] Equazione integro-differenziale di B.-Ono: v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 146 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

campo conservativo

Enciclopedia della Matematica (2013)

campo conservativo campo conservativo in geometria differenziale e nelle applicazioni della matematica alla fisica, campo vettoriale per il quale è nulla qualunque circuitazione su una linea chiusa (→ [...] vettore, circuitazione di un) ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – CAMPO VETTORIALE – CIRCUITAZIONE – MATEMATICA – FISICA

cerchio osculatore

Enciclopedia della Matematica (2013)

cerchio osculatore cerchio osculatore in geometria differenziale, cerchio o, più propriamente, circonferenza, detta circonferenza osculatrice, che meglio approssima localmente la curvatura di una linea. [...] La circonferenza osculatrice γ di una curva regolare Γ in un punto P è la posizione limite della circonferenza individuata da tre punti P, Q e R di Γ, quando Q e R si avvicinano a P. Il cerchio osculatore ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – PIANO OSCULATORE – CURVA REGOLARE – CIRCONFERENZA – PIANA

equazione di Langevin

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

equazione di Langevin Mauro Cappelli Equazione differenziale stocastica in grado di descrivere il fenomeno della diffusione di particelle in un mezzo. Il moto che ne risulta, noto come moto browniano, [...] rappresenta il moto effettuato da una particella semimacroscopica o mesoscopica (delle dimensioni cioè del micrometro), immersa in un fluido in equilibrio e soggetta agli urti con le molecole del mezzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – PROCESSO STOCASTICO – MOTO BROWNIANO – PAUL LANGEVIN – MONTE CARLO

replicazione, dinamica di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

replicazione, dinamica di Pietro Dindo Equazione differenziale (ingl. replicator dynamics) che descrive il processo di selezione darwiniano di caratteristiche o comportamenti, in generale strategie, [...] all’interno di una popolazione. L’equazione stabilisce che maggiori sono i vantaggi materiali che una strategia arreca a chi la adotta, maggiore è la frazione della popolazione che la adotterà in futuro. ... Leggi Tutto

integrale singolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale singolare integrale singolare di una equazione differenziale in forma non normale F(x, y, y′ ) = 0, è una soluzione che soddisfa anche l’equazione Fy′ (x, y, y′ ) = 0. Quando Fy′ (x, y, y′ [...] traslate y = sin(x + C), ma anche le rette y = ±1, che ne sono gli inviluppi. Tali rette soddisfano anche l’equazione differenziale 2y′ = 0, ottenuta derivando parzialmente l’equazione data rispetto a y′, e sono pertanto integrali singolari. ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – PROBLEMA DI → CAUCHY

Stratonovic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Stratonovic Stratonovič (o Stratonovich) 〈stratonòvič〉 [PRB] Equazione differenziale stocastica di S. (la cui soluzione si chiama integrale di S.): v. geometria differenziale stocastica: III 36 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 218
Vocabolario
differenziale
differenziale agg. e s. m. [der. di differenza]. – 1. agg. a. Delle differenze, che tien conto delle differenze, che stabilisce o intende stabilire una differenza: pretendere, ottenere, concedere un trattamento d.; pedagogia d., che distingue...
differenzialismo
differenzialismo s. m. Concezione basata sulla differenza di identità e caratteristiche che distinguono sessi, culture e civiltà. ◆ «Sono contro la discriminazione positiva, contro il “differenzialismo”. Io non credo che le donne siano più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali