Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] positivo quale potenziale mezzo di realizzazione o gratificazione. Infine, dà risalto a quelle prove che non sono di routine o tipi diversi di stimoli possano attivare vie neuronali distinte in grado di rispondere a tipi differentidi stimolazione. È ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] dell'espressione genica ‒ sono tutti riusciti a trovare ciò che stavano cercando: migliaia dipotenziali sostituzioni adattative codificanti, differenze regolatorie nell'espressione genica e duplicazioni e riarrangiamenti genici. Ciascuno ha prodotto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] incide significativamente su quello dell'energia prodotta. Il principio di funzionamento delle celle fotovoltaiche si basa sulla formazione di una differenzadipotenziale agli estremi di una opportuna giunzione semiconduttrice p-n, esposta alle ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] . La biochimica che dall'evento di legame porta alla generazione dipotenziali d'azione è complessa. Il legame odori di sostanze nocive o quelli di altri organismi della stessa specie.
L'odore della propria specie e le differenzedi odore che ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
Giorgio Forti
La fotosintesi clorofilliana è un fenomeno fisico e chimico col quale le piante verdi e i batteri fotosintetici convertono l'energia delle radiazioni elettromagnetiche (la [...] così dette perché assimilano la CO2 attraverso il ciclo di Calvin-Benson in cui uno zucchero a 3 atomi di carbonio è il primo prodotto dell'assimilazione di CO2. La differenzadipotenziale dei primi prodotti delle reazioni fotochimiche 'primarie' è ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] patrimonio forestale, le risorse genetiche animali e vegetali dipotenziale uso agrozootecnico, l'ancora abbondante e in parte inesplorata - ma già minacciata - ricchezza di varietà di forme di vita, microscopica e macroscopica, esistenti sul pianeta ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] ma altamente significativa, di geni diversi per determinare differenze biologiche di grande rilievo. Le differenzedi sequenza nel DNA meno di 4 miliardi di anni, un lasso di tempo breve rispetto alla potenziale produzione di combinazioni di ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] distribuzione così come riscontrata? Queste diverse caratteristiche biologiche possono fornirci informazioni sulle potenzialidifferenze regionali nei cicli microbici di energia e materia? Sebbene sia troppo presto per proporre ampie generalizzazioni ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] dell'esistenza didifferenze intellettive di tipo costituzionale, e dunque immodificabili e irreversibili, non può che rafforzare lo sviluppo di simili pregiudizi.
Inoltre, se il livello intellettivo fosse espressione del solo potenziale ereditario ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] lato positivo come potenziale mezzo di realizzazione o gratificazione. Infine, dà risalto a quelle prove che non sono di routine o automatizzate, di glucocorticoidi da parte della ghiandola surrenale. Esistono delle differenzedi specie nel tipo di ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...