Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Achille Loria
Stefano Perri
Nell’ultimo ventennio del 19° sec. Achille Loria fu considerato uno dei più autorevoli economisti italiani e raggiunse fama internazionale. La seconda metà dell’Ottocento [...] le sue leggi interne, a massimizzare questa grandezza. Infatti Loria individua diverse classi di subprodotto, causato dalla differenza tra prodotto ottenibile e prodotto effettivamente ottenuto in una data economia. Il subprodotto si crea perché le ...
Leggi Tutto
BERTOLLI
Luciano Segreto
Famiglia di imprenditori. L'avvio delle attività industriali della dinastia dei B. va situato nei primi decenni postunitari. Il capostipite, Francesco (nato a Lucca il 12 apr. [...] del settore vinicolo-oleario, anche se probabilmente risultava più debole di molte concorrenti sul piano finanziario. Ad ogni modo, a differenza di altre aziende più famose e potenti in Italia (la Folonari, la Chiari e Forti, la Gaslini, la Martini e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Camillo Benso conte di Cavour
Riccardo Faucci
Cavour occupa un posto ben più alto nella storia d’Italia che in quella dell’economia politica. Tuttavia, considerarlo alla stregua di un politico puro [...] consumi avrebbero reagito positivamente e quindi il gettito sarebbe aumentato e non diminuito (in questo consistendo la differenza fondamentale fra dazi fiscali e protettivi).
Il libero scambio fra Paesi non può essere realizzato senza la necessaria ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gaetano Filangieri
Adriano Giannola
Filangieri è una figura di primo piano nell’Europa della seconda metà del Settecento: riceve a più riprese Goethe e intrattiene rapporti con il fior fiore dell’intellettualità [...] di un diritto sia la somministrazione di una pena. Se in questo terreno Filangieri affianca l’analisi di Verri, la differenza rispetto a quest’ultimo (oltre a quella di ammettere in casi estremi il ricorso alla pena capitale) è nella metodologia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giuseppe Maria Galanti
Claudia Sunna
Nel panorama intellettuale del secondo Settecento, Giuseppe Maria Galanti è riconosciuto come il più assiduo indagatore delle condizioni economiche e politiche del [...] la feudalità era il «mostro» da combattere; questo era un dato ormai assodato per tutti i riformatori ma Galanti, a differenza della denuncia degli illuministi «utopisti», fa un passo avanti. Come ricorda Pasquale Villani (1968), egli supera «la fase ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Scialoja
Gabriella Gioli
Antonio Scialoja è considerato un protagonista di primo piano della politica economica risorgimentale. Stretto collaboratore di Cavour prima e dei governi della Destra [...] fattori della produzione. Sono i due requisiti di appropriazione e di limitazione naturale dello spazio a qualificare tale differenza.
Il disegno di politica finanziaria proposto da Scialoja ha evidenti lati deboli soprattutto ai fini di un rapido ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] un foglio di carta si ottiene la copia voluta (➔ xerografia). Un metodo particolare è quello Electrofax, che a differenza della xerografia si serve direttamente di un foglio di carta fotosensibile.
Sistemi di r. digitale
Una particolare forma di ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] in successione) o a ciclo continuo (un’unica varietà di prodotto si ottiene per un periodo indeterminato). A differenza della produzione per parti, tipica dell’industria manifatturiera, in cui si ottiene un prodotto mediante fabbricazione e montaggio ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] dalla tabella, ha diritto ad una rendita temporanea (da sei mesi ad un anno) variante da un quarto alla metà della differenza fra il salario della vecchia e della nuova occupazione; se l'operaio resta disoccupato, la rendita, per un massimo di 120 ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] medio annuo dei paesi in via di sviluppo sono stati non solo più alti di quelli delle aree più sviluppate ma, a differenza di queste, anche in costante aumento di quinquennio in quinquennio. Gli anni che vanno dal 1970 al 1990 hanno visto invece ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....