C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] se ognuno di noi si fosse portato a spasso un panda di materiale sintetico per tutto l’anno. Un panda che, a differenza di quelli veri, non rischia certo l’estinzione.Ma dove va a finire tutta questa plastica? Nei fiumi, naturalmente, che da poetiche ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] ci sono ancora dati definitivi, ma quanto ai voti Harris avrebbe preso circa il 47,5% rispetto al 51% di Trump: una differenza di quasi quattro punti in meno! Anche i dati sull’affluenza alle urne sono solo parziali, ma dovrebbero assestarsi ad un ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico è una realtà sempre più evidente e devastante. Le temperature globali continuano a salire, gli eventi meteorologici estremi sono in aumento e le risorse naturali sono sempre più [...] Raccontare storie di successo e fornire esempi concreti di come le azioni individuali e collettive possono fare la differenza è cruciale. Inoltre, è importante educare il pubblico sui meccanismi di disimpegno morale. Rendere le persone consapevoli di ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] in parte comprensibile, ma quando si arriva a 10.000, 20.000, 100.000 o più anni si perde il senso della differenza e si può dire, parafrasando Leopardi, che la nostra mente vi “naufraga”.Questi tempi immensi sono ovviamente quelli con cui hanno a ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] dal resto del mondo o che siano una goccia nel mare, in realtà – spiega − ognuno di noi può fare la differenza ed agire su più livelli: a livello locale per esempio vigilando sull’operato dell’assessore comunale e dei vari responsabili degli enti ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] saudita nella sua storia recente è sempre stata orientata verso un aperto sostegno della causa palestinese, anche laddove emergevano differenze a livello di visione politica: prettamente laica ai tempi in cui l’OLP era a capo della lotta palestinese ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] e la eleva”. Per questo, Delpini può parlare di una speranza naturale alla luce di una speranza cristiana. Tuttavia, la differenza tra un mero appello alla speranza naturale e uno che richiama la speranza naturale alla luce della speranza in Dio è la ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] opportunità, puntando su milioni di cittadini americani che risiedono fuori dai confini nazionali e che potrebbero fare la differenza in uno scontro elettorale così ravvicinato.Esponenti di spicco del partito, come l'ex speaker della Camera Nancy ...
Leggi Tutto
Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] delle Nazioni Unite nell’infuocato discorso tenuto per la giornata mondiale dell’ambiente: «La differenza tra 1,5 e 2 gradi potrebbe essere la differenza tra l’estinzione e la sopravvivenza per alcuni piccoli Stati insulari e zone costiere». Lo ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] a Bruxelles? Che aspetto potrebbe avere l’UE dopo i cinque anni del secondo mandato di Ursula von der Leyen?A differenza di quanto avviene per i governi nazionali, solitamente alle prese con confini stabili e consolidati, fin dall’entrata in vigore ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione.
Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
differenza
Fernando Salsano
In astratto significa il " differire " tra due o più elementi, come in Cv I XI 3 Sì come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori...