Non sembra adeguato parlare, nel caso di tenaglia, di nome sovrabbondante, né di nome difettivo. Non è sovrabbondante, perché ha un solo plurale (a differenza di osso > ossi/ossa e simili, con plurali [...] di significato differente); non è difettivo perch ...
Leggi Tutto
Il verbo intransitivo pronominale interessarsi copre, sostanzialmente, due aree di significato: la presa di interesse per qualcosa o qualcuno; l'attività di occuparsi, di prendersi cura direttamente di qualcosa o qualcuno. Nel primo caso, sono prese ...
Leggi Tutto
La pittoresca superficie del ‘lato oscuro della Luna’ (le cui prime fotografie furono pubblicate nel 1959) è una visione mozzafiato che da sempre custodisce un enigma: la curiosa e apparentemente inspiegabile [...] differenza tra la dimensione dei crateri ...
Leggi Tutto
La differenza non la fa la scuola, l’abilità degli insegnanti, l’ambiente sociale di riferimento o il contesto familiare di provenienza. I voti degli studenti dipendono piuttosto dalla migliaia di geni [...] che compongono il nostro DNA.“La domanda a cui ...
Leggi Tutto
La lingua italiana, a differenza, per esempio, dello spagnolo, non prevede la possibilità di formare un regolare plurale dell'articolo indeterminativo: a un perro / unos perros non corrisponde in italiano [...] un cane / uni cani). Peccato, verrebbe da di ...
Leggi Tutto
Combatte per l’indipendenza della Scozia, ma a differenza del personaggio interpretato da Mel Gibson si troverà a sfidare anche un altro nemico: i pregiudizi maschili. È Merida, la principessa guerriera [...] del film Ribelle - The Brave, la nuova creatur ...
Leggi Tutto
A dispetto di una teoria che ha conosciuto larga diffusione negli ultimi dieci anni, secondo la quale il piccolo segmento da cui dipende la differenza tra maschi e femmine sarebbe destinato a scomparire [...] in un futuro ‘prossimo’ (nell’accezione biolog ...
Leggi Tutto
In realtà, non c’è una grande differenza nell’uso, anche se, dalla sommaria analisi di alcuni quotidiani, la reggenza in a del sostantivo sembra predominare sia quando l’intervista parte da un ente o istituzione [...] (giornale, tv, radio, ecc.) e si rivo ...
Leggi Tutto
Rastrelliera, vale a dire l’attrezzo che consente agli animali di cibarsi nelle stalle o, per estensione, mutando le fogge e dimensioni, agli umani di depositare piatti e pentole lavati, parcheggiare in fila biciclette, riporre bagagli sul treno o p ...
Leggi Tutto
Matteo RavasiSi tratta di due varianti equivalenti (sia se riferite all'aggettivo, sia se riferite al sostantivo), che riprendono il latino medievale obiectivu(m). Obbiettivo è attestato nell'italiano scritto sin dalla metà del secolo XVI; obiettivo ...
Leggi Tutto
differenza
differènza s. f. [dal lat. differentia, der. di diffĕrens -entis: v. differente]. – 1. a. L’esser differente; mancanza di identità, di somiglianza o di corrispondenza fra persone o cose che sono diverse tra loro per natura o per...
differente
differènte agg. [dal lat. diffĕrens -entis, part. pres. di differre «esser diverso»]. – Che ha natura o qualità dissimili da quelle di un altro oggetto o persona con cui è confrontato: il mio giudizio è d. dal tuo; due stoffe d....
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione.
Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
differenza
Fernando Salsano
In astratto significa il " differire " tra due o più elementi, come in Cv I XI 3 Sì come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la differenza de le cose in quanto elle sono di fuori...