• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [1]
Religioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

mormorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

mormorazione /mormora'tsjone/ s. f. [dal lat. murmuratio -onis]. - [il mormorare contro l'onore e il prestigio altrui: essere portato alla m.] ≈ chiacchiera, diceria, maldicenza, (ant.) mormorìo, pettegolezzo. [...] ↑ calunnia, diffamazione. ↔ elogio, lode. ↑ esaltazione, magnificazione. ... Leggi Tutto

denigrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

denigrazione /denigra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo denigratio -onis "annerimento"]. - [il denigrare e, anche, le parole con cui si denigra] ≈ calunnia, (non com.) detrazione, diffamazione. ↑ infamia. [...] ↔ elogio, lode. ↑ esaltazione, incensamento, (lett.) magnificazione. ↓ apprezzamento ... Leggi Tutto

riabilitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

riabilitazione /riabilita'tsjone/ s. f. [der. di riabilitare; nel sign. 4, sull'es. dell'ingl. rehabilitation]. - 1. (med.) [complesso delle misure intese a ripristinare l'efficienza e la capacità di movimento [...] perdute in seguito ad azioni disonorevoli o a giudizi infondati: ottenere la piena r.] ≈ redenzione, riscatto. ↔ diffamazione. 4. [riacquisizione di efficienza di una struttura: r. di un complesso industriale] ≈ riarmo, riattamento, ricostruzione ... Leggi Tutto

detrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

detrazione /detra'tsjone/ s. f. [dal lat. detractio-onis]. - 1. (amministr.) [il detrarre e la quantità stessa detratta: d. delle spese dalle entrate; le d. sullo stipendio] ≈ defalcamento, defalco, sottrazione. [...] ‖ deduzione. ↔ aggiunta, incremento, integrazione. 2. [il ledere la reputazione altrui] ≈ calunnia, denigrazione, diffamazione. ↔ elogio, lode. ↑ adulazione, esaltazione, incensamento, (lett.) piaggeria. ... Leggi Tutto

diffamatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

diffamatorio /dif:ama'tɔrjo/ agg. [der. di diffamare]. - [che tende a diffamare, che costituisce diffamazione: articolo d.] ≈ calunnioso, denigratorio, infamante, ingiurioso, insultante, offensivo, oltraggioso. [...] ↔ adulatorio, elogiativo, encomiastico, esaltatorio ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] la proprietà del lavoro, contro la libertà dei culti, contro le libertà politiche, contro la sanità pubblica); diffamazione, duello; esercizio arbitrario delle proprie ragioni; estorsione; evasione; evasione fiscale; falsità (in atti, in giudizio, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] la proprietà del lavoro, contro la libertà dei culti, contro le libertà politiche, contro la sanità pubblica); diffamazione, duello; esercizio arbitrario delle proprie ragioni; estorsione; evasione; evasione fiscale; falsità (in atti, in giudizio, in ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Diffamazione
Delitto commesso da chi offende la reputazione altrui comunicando con più persone. La pena è aumentata se l’offesa è recata a un corpo politico, amministrativo o giudiziario, o a una sua rappresentazione, oppure ad un’autorità costituita in...
DIFFAMAZIONE e INGIURIA
Le offese all'onore, nel diritto romano, erano prevedute nel concetto generale di iniuria dalla legge delle XII tavole, dall'editto pretorio, dalla lex Cornelia de iniuriis. Nel diritto germanico mancò un concetto generale dell'ingiuria; essa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali