dietetica /dje'tɛtika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. dietetico]. - (med.) [ramo della scienza dell'alimentazione che studia la composizione e l'equilibrio degli alimenti] ≈ dietologia, sitologia. ‖ bromatologia. ...
Leggi Tutto
sitologia /sitolo'dʒia/ (o sitiologia) s. f. [comp. del gr. sîtos "grano, cibo" e -logia]. - (med.) [scienza dell'alimentazione] ≈ dietetica, dietologia. ...
Leggi Tutto
dietologia /djetolo'dʒia/ s. f. [comp. di dieta¹ e-logia]. - (med.) [branca della medicina che studia la composizione e l'equilibrio degli alimenti] ≈ [→ DIETETICA]. ...
Leggi Tutto
dietologo /dje'tɔlogo/ s. m. [comp. di dieta¹ e -logo] (f. -a; pl. m. -gi, disus. -ghi). - (med.) [specialista in dietetica] ≈ dietista. ‖ bromatologo. ...
Leggi Tutto
bromatologia /bromatolo'dʒia/ s. f. [comp. del gr. brō̂ma -atos "cibo" e -logia]. - (med.) [studio delle sostanze alimentari] ≈ ‖ dietetica, dietologia, sitologia. ...
Leggi Tutto
Nell’antica medicina greca, il complesso delle norme di vita (alimentazione, attività fisica, riposo ecc.) atte a mantenere lo stato di salute. Nell’accezione moderna, una prescrizione alimentare ben definita, in termini qualitativi e soprattutto...
. Un interesse sempre maggiore ha destato negli ultimi tempi in medici e fisiologi il valore biologico e terapeutico della dieta alimentare. La dietetica è, nel senso più generale, una parte della scienza dell'alimentazione, intesa questa a...