La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] vi si rifugiò anche Calvino. E sebbene la città nella Dieta di Augusta del 1530 professasse la riforma zuingliana, si conservò faceva obbligo al re di Francia di lasciare le predette città imperiali, nonché i vescovi di Strasburgo e Basilea, la città ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] recava magis pro bono universalis Ecclesiae quam pro corona sua imperiali e che avrebbe esortato il papa ad aderire al concilio. prammatica sanzione). Ed i principi tedeschi che, nella dieta di Francoforte sul Meno del marzo 1438, avevano dichiarato ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] IV capoluogo di tutta la decima regione e sede del delegato imperiale che ne era a capo (corrector Venetiae et Histriae).
Infatti Wolfger, nel 1209, ottenne di nuovo da Ottone IV, alla dieta d'Augusta, le marche dell'Istria e della Carniola inferiore, ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] alla dieta federale il Welcker, che fece la proposta di offrire al re di Prussia la dignità imperiale ereditaria Guglielmo un collaboratore fedele e prezioso. Nella questione dell'elezione imperiale egli riuscì con la sua abilità e il suo tatto ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] con acqua solfatocalcica termale, usata anche per bevanda: Bagno Imperiale (diverse sorgenti in media 59°), Bagno Lukács (60°), Bagno che ha dato il nome odierno all'isola. La prima dieta nazionale sul prato Rákos fu convocata dal re Ladislao, detto ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] delle denominazioni, con la lega achea né con il Panellenio. Questa dieta ha anch'essa un carattere sacro, essendo il suo presidente anche il capo del culto imperiale nella provincia; ma le appartengono anche funzioni amministrative.
Quanto al ...
Leggi Tutto
Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] di legazione destinato a mantenere i municipî e le diete provinciali in rapporto diretto col governatore della provincia, e stati italiani, che bramavano porsi a fianco della dignità imperiale o reale delle maggiori corti o di quella pontificia, né ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] vescovo Guglielmo, influentissimo presso Enrico IV, durante la dieta di Worms fu il vescovo che prese l'iniziativa per il dissidio tra papato e impero i vescovi, sicuri dell'aiuto imperiale, non ebbero molto da temere; anzi Guglielmo riuscì perfino a ...
Leggi Tutto
Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] e distrettuali. Nel 1881, con un decreto imperiale (24 ottobre) viene nelle due provincie introdotto -ungarico, le due provincie ottennero una propria amministrazione e una dieta a rappresentanza confessionale, che venne inaugurata il 15 giugno 1910. ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] il trono di Carlo Magno e che aveva visto le incoronazioni imperiali dell'813 e dell'817, divenne da Ottone I (936) re, e la questione della successione nel Baden fu rinviata alla dieta di Francoforte. Si parlò pure del trattamento usato a Napoleone ...
Leggi Tutto
dieta2
dièta2 s. f. [dal lat. mediev. dieta, der. di dies «giorno»]. – 1. Nome dato dapprima alle assemblee di alcuni popoli germanici (Franchi, Longobardi), e in seguito alle assemblee del Sacro Romano Impero, del regno di Polonia, e di altri...