SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] conseguenza che il senato divenne da romano italico e poi imperiale. Negli ultimi tempi della repubblica si ebbero leggi che seu Praelatorum Baronum et Magnatum). La divisione della dieta in due camere o tavole fu riconosciuta definitivamente con ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] sulla base della quale viene compilato l'indirizzo alla Corona della Dieta dalmata, ne è la base giuridica. Il 15 giugno 1866 croce pare che sia ricavato da un foglio di dittico imperiale bizantino dei bassi tempi.
Il fenomeno che si nota chiaramente ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] conferito il ducato di Baviera dall'imperatore Federico Barbarossa, nella dieta di Ratisbona del 1156; però la Marca orientale, fra l e di Trento, il rnargraviato di Burgau, le città imperiali di Augusta e di Lindau, nell'anno seguente in cambio ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] con lo sfruttare la reazione indigena al colpo di forza imperiale del 1168, riesce ad imporsi, a scacciare e a Quando gli parve di aver compiuto l'opera convocò nel 1196 una dieta dello stato, rimise il potere al secondogenito Stefano e si ritirò ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] (v. queste voci). I loro capi erano in continua lotta contro i vescovi imperiali: i Ranieri di Mons, i Lamberti di Lovanio, gli Alberti di Namur, contro Artois dalla Francia. Nel 1548 egli ottenne dalla dieta dell'impero la transazione d'Augusta, che ...
Leggi Tutto
MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] gennaio 1209, fu scelto nel 1250 e insediato durante una seconda dieta il 1° luglio 1251. Tra l'elezione e l'insediamento di origine non è se non il cinese huang-t'ai-tzŭ "principe imperiale", e il cui senso primitivo non era più sentito. Il titolo ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] Denis. Pipino il gobbo e i suoi complici furono giudicati nella dieta di Ratisbona: Pipino fu chiuso nell'abbazia di Prüm dove creato da lui sarà andato in frantumi, l'idea del potere imperiale superiore ad ogni altro, da C. riportata nel campo dell ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] la libertà di governarsi senza alcun rappresentante dell'autorità imperiale, ma non seppe conservare la riacquistata libertà e due e facoltà legislative al consiglio municipale in sede di dieta, statuto che durò con poche modificazioni fino al 1914 ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] Romagna nelle stesse condizioni di quelle del regno), con le diete tenute a Ravenna (Lodovico II nell'871), con le donazioni cesserà solo con Matilde nel 1115. L'autorità regia e imperiale molto si giova della rivalità verso Roma dell'arcivescovado di ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] Venetia et Histria (v. venezia e istria). Sotto l'amministrazione imperiale, l'Istria godé, specialmente nelle regioni litoranee, un periodo di grande l'istituzione delle diete provinciali, portò nell'Istria alla creazione della Dieta istriana, a ...
Leggi Tutto
dieta2
dièta2 s. f. [dal lat. mediev. dieta, der. di dies «giorno»]. – 1. Nome dato dapprima alle assemblee di alcuni popoli germanici (Franchi, Longobardi), e in seguito alle assemblee del Sacro Romano Impero, del regno di Polonia, e di altri...