• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Sport [19]
Biografie [9]
Discipline sportive [5]
Organismi istituzioni e societa sportive [3]
Temi generali [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Sociologia [1]
Comunicazione [1]
Sport nella storia [1]
Cinema [1]

CALCIO - Argentina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Argentina Matteo Dotto FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino Anno di fondazione: 1893 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: bianco-celeste Prima partita: [...] e la qualità dei suoi protagonisti. In quel periodo debuttano in serie A futuri campioni del calibro di Diego Armando Maradona, Mario Kempes e Daniel Passarella e due fantasisti come Enrique Bochini e Norberto Alonso, idoli rispettivamente dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Brasile

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Brasile Darwin Pastorin FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima [...] un poker d'assi inarrivabile: il giovanissimo Edson Arantes do Nascimento, cioè Pelé, destinato a diventare, insieme a Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi; l'ala destra 'Mané' Garrincha, nato con la poliomielite, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

VIOLA, Adino

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIOLA, Adino Marco De Nicolò (Dino). – Nacque il 22 aprile 1915 ad Aulla (Massa Carrara) da Pietro e da Maria Castelli. Si laureò in ingegneria meccanica industriale all’Università di Roma. Durante [...] campionato, solamente per posizioni più basse: stavano emergendo il Milan di Arrigo Sacchi e il Napoli di Diego Armando Maradona che, nella seconda metà degli anni Ottanta, interruppero il duello Roma-Juventus. Nel frattempo, la popolarità acquisita ... Leggi Tutto
TAGS: SENATO DELLA REPUBBLICA – DIEGO ARMANDO MARADONA – AGOSTINO DI BARTOLOMEI – PAULO ROBERTO FALCAO – LIONELLO MANFREDONIA

desalvinizzato

NEOLOGISMI (2018)

desalvinizzato p. pass. e agg. Sottratto all’influenza di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord. • [Roberto] Maroni è arrivato nel migliore dei modi. Ma tra il suo partito e il Meeting c’è un conto [...] ) • In una Napoli distratta dalle polemiche interne al Pd e dalla cittadinanza da dare oppure no a [Diego Armando] Maradona, tutto è cominciato giorni fa con un lungo striscione srotolato da una finestra del Municipio. «Comune desalvinizzato», c ... Leggi Tutto
TAGS: DEBORAH BERGAMINI – MATTEO SALVINI – LEGA NORD – ITALIA – FIUGGI

ZOLA, Gianfranco

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZOLA, Gianfranco Enrico Maida Italia. Oliena (Nuoro), 5 Luglio 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Ascoli-Napoli, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Nuorese; [...] sardo, ha iniziato la carriera nella Nuorese e si è affermato nel Napoli, dove è arrivato nel 1989 come riserva di Diego Armando Maradona, di cui è poi diventato l'erede. Si è trasferito al Parma nel 1993 e per anni è stato il leader della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO ARMANDO MARADONA – GIANLUCA VIALLI – INGHILTERRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZOLA, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

FERRARA, Ciro

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERRARA, Ciro Franco Ordine Italia. Napoli, 11 febbraio 1967 • Ruolo: terzino, difensore centrale • Esordio in serie A: 5 maggio 1985 (Napoli-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1983-94: Napoli; [...] Italiane (1990, 1995, 1997) Spunta nel vivaio del Napoli quando comincia a brillare la stella di Diego Armando Maradona, di cui diventa amico personale. In campo, interpreta il ruolo egualmente decisivo di guardaspalle, dedito a sorvegliare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MARCELLO LIPPI – TORINO – ITALIA – EUROPA
1 2 3
Vocabolario
internettaro
internettaro s. m. e agg. Chi o che utilizza Internet abitualmente e con grande disinvoltura. ◆ Deve tornare come dirigente? Fino a ieri sera, aveva risposto di sì a [Diego Armando] Maradona nei quadri dirigenziali del Napoli il 25% dei partecipanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali