GIARRÈ (Giarré), Marianna
Fulvio Conti
Nata a Firenze il 10 luglio 1835, ereditò dal padre, professore di calligrafia, la passione per l'insegnamento. Fu perciò allieva maestra nelle scuole normali [...] ; E. Caramelli, Figure di altri tempi, Firenze 1931, pp. 147-183; G. Mazzoni, L'Ottocento, Milano 1934, p. 1184; P. Dini - F. Dini, DiegoMartelli. Storia di un uomo e di un'epoca, Torino 1996, pp. 108, 191, 212 s., 234, 387, 401, 424 s., 433, 437. ...
Leggi Tutto