Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] . Qualcosa di simile, nonostante si tratti di un'opera più modesta, si può dire della Relación de las cosas de Yucatán di DiegodeLanda. Le Relaciones geográficas (1577-1648), contenenti mappe e dipinti, furono compilate per ordine di Filippo II ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] unico e fondamentale per la conoscenza del mondo azteco. Ancora più emblematica è forse la figura di fra' DiegodeLanda (1524-1579), provinciale e poi vescovo di Mérida (Messico), implacabile repressore della religione nativa e al tempo stesso ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] laghi dell'altopiano centrale vennero effettuati dagli Aztechi, così come pare che i Maya, secondo quanto riferito da DiegodeLanda, costruissero grandi recinti nelle aree selvose per rinchiudervi i cervi; in entrambi i casi però tali sforzi non ...
Leggi Tutto