RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] risultato di questi provvedimenti conservativi si è dimostrato ottimo a dieci anni di distanza: l'umidità è scomparsa; la superficie dove Masolino in molte parti dipinse a buon fresco soltanto le teste e le mani, ma eseguì invece a secco le vesti, ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] il Maurizio del Morselli, con musica di Domenico Gabrieli. Soltanto dieci anni dopo l'inaugurazione dello Stallone, nel 1652, si era della vita, che in poco tempo riportò la città alla testa del dominio del territorio, non si spiega se non con il ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] nuovi del v. dell'influenza che si manifestano ogni dieci anni circa e che causano disastrose epidemie mondiali ( in dettagli particolari per i quali si rimanda il lettore ai testi specialistici, segue ora una rassegna dei gruppi di v. responsabili ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] . stabilì che non si potesse occupare una magistratura senza essere stati dieci anni nel servizio militare, e che tra una magistratura e l' minore, il quale intervallo fu portato a dieci anni col plebiscito testé mentovato. E sebbene una legge del 151 ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] risolti praticamente; quella naturale richiede da quattro fino a dieci giorni, secondo la temperatura, la qualità dell'acqua, mannella che fu pettinata e si esponga alla pettinatura la testa che era chiusa. Una pettinatrice può lavorare bene con una ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] , fino alla nascita del bacolino, nascita che avviene dopo dieci giorni circa. Comincia così una seconda generazione, annuale, che la funzione è più complessa, e, accanto ai compiti testé detti, esse debbono eseguire ricerche scientifiche su tutti i ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] . La maschera di cera (?) trovata in una tomba di Cuma al posto della testa d'uno scheletro (v. IX, tav. CCXV) è un cimelio raro e , membri di società segrete, del Consiglio dei Dieci, del tribunale dell'Inquisizione) o di determinate occasioni ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] pare si ripeta la stessa vicenda: Luigi XV ebbe sì dieci figli, ma di questi i due maschi gli premorirono; onde questa moneta. A ciascuno dei quattro fratelli lasciò in dono nel testamento 20 mila ducati; alla moglie e al principe ereditario 566.256 ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] poco più d'un secolo l'area della città è diventata dieci volte maggiore e, principalmente secondo la forma del reticolato delle formano con la loro fantasiosa decorazione e con le teste umane e belluine in marmo una preziosissima collezione di ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] più tardi: in ogni modo essa veniva fatta sempre entro i primi dieci anni di vita e in media tra i cinque e i sei. si sono conosciute le pratiche dei massaggiatori Kissi e le teste classicamente deformate dei Mangbetu, del tipo circolare (v. fig ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...
tanto
agg., pron. e avv. [lat. tantus agg., tantum avv.]. – 1. agg. a. Al sing., riferito a cosa, così grande, in così gran quantità, e con sign. più determinati, così lungo, così ampio, così esteso, così forte, così intenso, ecc.: andate...